È stata presentata giovedì scorso la 42^ stagione lirica dello Sferisterio. Nella conferenza stampa che si è tenuta agli Antichi Forni a Macerata, il presidente e il vicepresidente
Su incarico della Procura regionale della Corte dei conti, il Nucleo regionale della Polizia tributariadelle Marche della Guardia di finanza ha svolto questa mattina accertamenti presso la
Verrà presentato il prossimo 27 aprile il programma completo della stagione lirica 2006. Appuntamento alla Galleria degli antichi forni in Piaggia della torre alle ore 12.
Il Consiglio di Amministrazione dell'Associazione Sferisterio ha affrontato concretamente la programmazione della prossima stagione lirica e la sua Direzione Artistica.Su sollecitazione del
Con la Tosca di questa sera si conclude la Stagione Lirica dello Sferisterio e contemporaneamente anche l'impegno dell'Orchestra Filarmonica delle Marche. E' stato un vero piacere sentire
Un Andrea Chénier entusiasmante è stato quello portato in scena ieri sera da Piero Giuliacci. La sua intensa interpretazione delle più celebri arie dell'opera, Un dì all'azzurro
In merito alla sollecitazione della Curia che in un comunicato, utilizzando pochissime parole, così si esprime: “Portavoce di tanti reclami sollecitiamo il rispetto dei valori cristiani
Andrea Chénier, il protagonista che dà il titolo all'opera di Umberto Giordano, questa sera sarà interpretato da Piero Giuliacci e non da Marcello Giordani, che per un'indisposizione
Autentico entusiasmo ha sollevato il Requiem di Mozart eseguito martedì sera all'Abbadia di Fiastra. Centinaia di persone sono accorse ad assistere al concerto organizzato da Sferisterio
Domani sera alle 21.30 il sipario ideale dello Sferisterio si riapre con l'Andrea Chénier. La più celebre e rappresentata opera di Umberto Giordano, composta nel 1896 su libretto