Il Consiglio di Amministrazione dell'Associazione Sferisterio ha affrontato concretamente la programmazione della prossima stagione lirica e la sua Direzione Artistica.Su sollecitazione del
Con la Tosca di questa sera si conclude la Stagione Lirica dello Sferisterio e contemporaneamente anche l'impegno dell'Orchestra Filarmonica delle Marche. E' stato un vero piacere sentire
Un Andrea Chénier entusiasmante è stato quello portato in scena ieri sera da Piero Giuliacci. La sua intensa interpretazione delle più celebri arie dell'opera, Un dì all'azzurro
In merito alla sollecitazione della Curia che in un comunicato, utilizzando pochissime parole, così si esprime: “Portavoce di tanti reclami sollecitiamo il rispetto dei valori cristiani
Andrea Chénier, il protagonista che dà il titolo all'opera di Umberto Giordano, questa sera sarà interpretato da Piero Giuliacci e non da Marcello Giordani, che per un'indisposizione
Autentico entusiasmo ha sollevato il Requiem di Mozart eseguito martedì sera all'Abbadia di Fiastra. Centinaia di persone sono accorse ad assistere al concerto organizzato da Sferisterio
Domani sera alle 21.30 il sipario ideale dello Sferisterio si riapre con l'Andrea Chénier. La più celebre e rappresentata opera di Umberto Giordano, composta nel 1896 su libretto
A causa del mal tempo, è stata annullata la rappresentazione della Tosca, che si sarebbe dovuta tenere ieri sera allo Sferisterio e che aveva registrato il tutto esaurito. La direzione
Si allarga la rete di contatti esteri di “Sferisterio Macerata Opera”. Ieri sera tra il pubblico venuto ad assistere alla replica di “Andrea Chénier” era seduto anche Antonio
Questa sera il ruolo del Grande inquisitore nel Don Carlo sarà interpretato dal basso Nicola Ghiuselev, che sostituisce Zelotes Edmund Toliver.Nicola Ghiuselev è uno degli interpreti