Rigoletto e Cavalleria rusticana/Pagliacci convincono il pubblico che con 4000 presenze ha riempito l’Arena il primo weekend. Trend in aumento per le seconde recite. Macerata
Ludovico Einaudi live allo Sferisterio con In a Time Lapse chiude il week end inaugurale del 51° Macerata Opera Festival #nutrimilanima, l’hashtag ufficiale per condividere
MACERATA 19 LUGLIO. La bellezza nei dettagli. Note su Ludovico Einaudi è il titolo scelto dell’Aperitivo Culturale odierno che ha portato il direttore Amat Gilberto Santini, agli Antichi
Chef all’Opera è la nuova missione che Sapore di Mare ha deciso di affidare a 4 appassionati di cucina, selezionati per il loro talento dimostrato nella gara finale del contest di Show
Oggi appuntamento di apertura, con Rigoletto e la poetica di un ta-tàà, degli Aperitivi culturali. La rassegna organizzata dall’associazione Sferisterio Cultura ha ospitato, alle 12,
Allo Sferisterio il dittico verista firmato dal regista italo-sudafricano Alessandro Talevi in un’ambientazione Liberty. Sul podio Christopher Franklin; Anna Pirozzi e
Teatro gremito in ogni posto per Vito Mancuso, ospite d'apertura della 51ª stagione lirica del Macerata Opera Festival. Purtroppo, a causa dell'incrocio di tre diversi sistemi di
Macerata Opera Festival inaugura la 51° stagione con un Rigoletto sospeso tra realtà e incubo Nuova produzione dell’opera di Verdi firmata dal regista Federico Grazzini che sceglie
Il teologo laico ambasciatore della cinquantunesima edizione al Lauro per parlare di Nutrire l’Anima, la sera prima della prima. Mancuso raccoglie il testimone di Lucia Annibali, madrina
A soli due giorni dal debutto della 51° stagione lirica, tutti positivi i dati della biglietteria del Macerata Opera Festival che presentano un risultato addirittura superiore a quello
Si è chiuso venerdì scorso il challenge di Sapore di Mare #ilmegliodelmare. Per il vincitore la possibilità di assistere alla prima di Rigoletto e di partecipare alla cena di gala del
A pochi giorni dal debutto ufficiale, lo Sferisterio apre le porte agli under30 per le anteprime di Rigoletto, Cavalleria rusticana e Pagliacci. Ancora pochi i posti disponibili. Per le
Rigoletto e Cavalleria rusticana/Pagliacci convincono il pubblico che con 4000 presenze ha riempito l’Arena il primo weekend. Trend in aumento per le seconde recite. Macerata
Ludovico Einaudi live allo Sferisterio con In a Time Lapse chiude il week end inaugurale del 51° Macerata Opera Festival #nutrimilanima, l’hashtag ufficiale per condividere
MACERATA 19 LUGLIO. La bellezza nei dettagli. Note su Ludovico Einaudi è il titolo scelto dell’Aperitivo Culturale odierno che ha portato il direttore Amat Gilberto Santini, agli Antichi
Chef all’Opera è la nuova missione che Sapore di Mare ha deciso di affidare a 4 appassionati di cucina, selezionati per il loro talento dimostrato nella gara finale del contest di Show
Oggi appuntamento di apertura, con Rigoletto e la poetica di un ta-tàà, degli Aperitivi culturali. La rassegna organizzata dall’associazione Sferisterio Cultura ha ospitato, alle 12,
Allo Sferisterio il dittico verista firmato dal regista italo-sudafricano Alessandro Talevi in un’ambientazione Liberty. Sul podio Christopher Franklin; Anna Pirozzi e
Teatro gremito in ogni posto per Vito Mancuso, ospite d'apertura della 51ª stagione lirica del Macerata Opera Festival. Purtroppo, a causa dell'incrocio di tre diversi sistemi di
Macerata Opera Festival inaugura la 51° stagione con un Rigoletto sospeso tra realtà e incubo Nuova produzione dell’opera di Verdi firmata dal regista Federico Grazzini che sceglie
Il teologo laico ambasciatore della cinquantunesima edizione al Lauro per parlare di Nutrire l’Anima, la sera prima della prima. Mancuso raccoglie il testimone di Lucia Annibali, madrina
A soli due giorni dal debutto della 51° stagione lirica, tutti positivi i dati della biglietteria del Macerata Opera Festival che presentano un risultato addirittura superiore a quello
Si è chiuso venerdì scorso il challenge di Sapore di Mare #ilmegliodelmare. Per il vincitore la possibilità di assistere alla prima di Rigoletto e di partecipare alla cena di gala del
A pochi giorni dal debutto ufficiale, lo Sferisterio apre le porte agli under30 per le anteprime di Rigoletto, Cavalleria rusticana e Pagliacci. Ancora pochi i posti disponibili. Per le
Rigoletto e Cavalleria rusticana/Pagliacci convincono il pubblico che con 4000 presenze ha riempito l’Arena il primo weekend. Trend in aumento per le seconde recite. Macerata
Ludovico Einaudi live allo Sferisterio con In a Time Lapse chiude il week end inaugurale del 51° Macerata Opera Festival #nutrimilanima, l’hashtag ufficiale per condividere
MACERATA 19 LUGLIO. La bellezza nei dettagli. Note su Ludovico Einaudi è il titolo scelto dell’Aperitivo Culturale odierno che ha portato il direttore Amat Gilberto Santini, agli Antichi
Chef all’Opera è la nuova missione che Sapore di Mare ha deciso di affidare a 4 appassionati di cucina, selezionati per il loro talento dimostrato nella gara finale del contest di Show
Oggi appuntamento di apertura, con Rigoletto e la poetica di un ta-tàà, degli Aperitivi culturali. La rassegna organizzata dall’associazione Sferisterio Cultura ha ospitato, alle 12,
Allo Sferisterio il dittico verista firmato dal regista italo-sudafricano Alessandro Talevi in un’ambientazione Liberty. Sul podio Christopher Franklin; Anna Pirozzi e
Teatro gremito in ogni posto per Vito Mancuso, ospite d'apertura della 51ª stagione lirica del Macerata Opera Festival. Purtroppo, a causa dell'incrocio di tre diversi sistemi di
Macerata Opera Festival inaugura la 51° stagione con un Rigoletto sospeso tra realtà e incubo Nuova produzione dell’opera di Verdi firmata dal regista Federico Grazzini che sceglie
Il teologo laico ambasciatore della cinquantunesima edizione al Lauro per parlare di Nutrire l’Anima, la sera prima della prima. Mancuso raccoglie il testimone di Lucia Annibali, madrina
A soli due giorni dal debutto della 51° stagione lirica, tutti positivi i dati della biglietteria del Macerata Opera Festival che presentano un risultato addirittura superiore a quello
Si è chiuso venerdì scorso il challenge di Sapore di Mare #ilmegliodelmare. Per il vincitore la possibilità di assistere alla prima di Rigoletto e di partecipare alla cena di gala del
A pochi giorni dal debutto ufficiale, lo Sferisterio apre le porte agli under30 per le anteprime di Rigoletto, Cavalleria rusticana e Pagliacci. Ancora pochi i posti disponibili. Per le
Rigoletto e Cavalleria rusticana/Pagliacci convincono il pubblico che con 4000 presenze ha riempito l’Arena il primo weekend. Trend in aumento per le seconde recite. Macerata
Ludovico Einaudi live allo Sferisterio con In a Time Lapse chiude il week end inaugurale del 51° Macerata Opera Festival #nutrimilanima, l’hashtag ufficiale per condividere
MACERATA 19 LUGLIO. La bellezza nei dettagli. Note su Ludovico Einaudi è il titolo scelto dell’Aperitivo Culturale odierno che ha portato il direttore Amat Gilberto Santini, agli Antichi
Chef all’Opera è la nuova missione che Sapore di Mare ha deciso di affidare a 4 appassionati di cucina, selezionati per il loro talento dimostrato nella gara finale del contest di Show
Oggi appuntamento di apertura, con Rigoletto e la poetica di un ta-tàà, degli Aperitivi culturali. La rassegna organizzata dall’associazione Sferisterio Cultura ha ospitato, alle 12,
Allo Sferisterio il dittico verista firmato dal regista italo-sudafricano Alessandro Talevi in un’ambientazione Liberty. Sul podio Christopher Franklin; Anna Pirozzi e
Teatro gremito in ogni posto per Vito Mancuso, ospite d'apertura della 51ª stagione lirica del Macerata Opera Festival. Purtroppo, a causa dell'incrocio di tre diversi sistemi di
Macerata Opera Festival inaugura la 51° stagione con un Rigoletto sospeso tra realtà e incubo Nuova produzione dell’opera di Verdi firmata dal regista Federico Grazzini che sceglie
Il teologo laico ambasciatore della cinquantunesima edizione al Lauro per parlare di Nutrire l’Anima, la sera prima della prima. Mancuso raccoglie il testimone di Lucia Annibali, madrina
A soli due giorni dal debutto della 51° stagione lirica, tutti positivi i dati della biglietteria del Macerata Opera Festival che presentano un risultato addirittura superiore a quello
Si è chiuso venerdì scorso il challenge di Sapore di Mare #ilmegliodelmare. Per il vincitore la possibilità di assistere alla prima di Rigoletto e di partecipare alla cena di gala del
A pochi giorni dal debutto ufficiale, lo Sferisterio apre le porte agli under30 per le anteprime di Rigoletto, Cavalleria rusticana e Pagliacci. Ancora pochi i posti disponibili. Per le
Rigoletto e Cavalleria rusticana/Pagliacci convincono il pubblico che con 4000 presenze ha riempito l’Arena il primo weekend. Trend in aumento per le seconde recite. Macerata
Ludovico Einaudi live allo Sferisterio con In a Time Lapse chiude il week end inaugurale del 51° Macerata Opera Festival #nutrimilanima, l’hashtag ufficiale per condividere
MACERATA 19 LUGLIO. La bellezza nei dettagli. Note su Ludovico Einaudi è il titolo scelto dell’Aperitivo Culturale odierno che ha portato il direttore Amat Gilberto Santini, agli Antichi
Chef all’Opera è la nuova missione che Sapore di Mare ha deciso di affidare a 4 appassionati di cucina, selezionati per il loro talento dimostrato nella gara finale del contest di Show
Oggi appuntamento di apertura, con Rigoletto e la poetica di un ta-tàà, degli Aperitivi culturali. La rassegna organizzata dall’associazione Sferisterio Cultura ha ospitato, alle 12,
Allo Sferisterio il dittico verista firmato dal regista italo-sudafricano Alessandro Talevi in un’ambientazione Liberty. Sul podio Christopher Franklin; Anna Pirozzi e
Teatro gremito in ogni posto per Vito Mancuso, ospite d'apertura della 51ª stagione lirica del Macerata Opera Festival. Purtroppo, a causa dell'incrocio di tre diversi sistemi di
Macerata Opera Festival inaugura la 51° stagione con un Rigoletto sospeso tra realtà e incubo Nuova produzione dell’opera di Verdi firmata dal regista Federico Grazzini che sceglie
Il teologo laico ambasciatore della cinquantunesima edizione al Lauro per parlare di Nutrire l’Anima, la sera prima della prima. Mancuso raccoglie il testimone di Lucia Annibali, madrina
A soli due giorni dal debutto della 51° stagione lirica, tutti positivi i dati della biglietteria del Macerata Opera Festival che presentano un risultato addirittura superiore a quello
Si è chiuso venerdì scorso il challenge di Sapore di Mare #ilmegliodelmare. Per il vincitore la possibilità di assistere alla prima di Rigoletto e di partecipare alla cena di gala del
A pochi giorni dal debutto ufficiale, lo Sferisterio apre le porte agli under30 per le anteprime di Rigoletto, Cavalleria rusticana e Pagliacci. Ancora pochi i posti disponibili. Per le
Rigoletto e Cavalleria rusticana/Pagliacci convincono il pubblico che con 4000 presenze ha riempito l’Arena il primo weekend. Trend in aumento per le seconde recite. Macerata
Ludovico Einaudi live allo Sferisterio con In a Time Lapse chiude il week end inaugurale del 51° Macerata Opera Festival #nutrimilanima, l’hashtag ufficiale per condividere
MACERATA 19 LUGLIO. La bellezza nei dettagli. Note su Ludovico Einaudi è il titolo scelto dell’Aperitivo Culturale odierno che ha portato il direttore Amat Gilberto Santini, agli Antichi
Chef all’Opera è la nuova missione che Sapore di Mare ha deciso di affidare a 4 appassionati di cucina, selezionati per il loro talento dimostrato nella gara finale del contest di Show
Oggi appuntamento di apertura, con Rigoletto e la poetica di un ta-tàà, degli Aperitivi culturali. La rassegna organizzata dall’associazione Sferisterio Cultura ha ospitato, alle 12,
Allo Sferisterio il dittico verista firmato dal regista italo-sudafricano Alessandro Talevi in un’ambientazione Liberty. Sul podio Christopher Franklin; Anna Pirozzi e
Teatro gremito in ogni posto per Vito Mancuso, ospite d'apertura della 51ª stagione lirica del Macerata Opera Festival. Purtroppo, a causa dell'incrocio di tre diversi sistemi di
Macerata Opera Festival inaugura la 51° stagione con un Rigoletto sospeso tra realtà e incubo Nuova produzione dell’opera di Verdi firmata dal regista Federico Grazzini che sceglie
Il teologo laico ambasciatore della cinquantunesima edizione al Lauro per parlare di Nutrire l’Anima, la sera prima della prima. Mancuso raccoglie il testimone di Lucia Annibali, madrina
A soli due giorni dal debutto della 51° stagione lirica, tutti positivi i dati della biglietteria del Macerata Opera Festival che presentano un risultato addirittura superiore a quello
Si è chiuso venerdì scorso il challenge di Sapore di Mare #ilmegliodelmare. Per il vincitore la possibilità di assistere alla prima di Rigoletto e di partecipare alla cena di gala del
A pochi giorni dal debutto ufficiale, lo Sferisterio apre le porte agli under30 per le anteprime di Rigoletto, Cavalleria rusticana e Pagliacci. Ancora pochi i posti disponibili. Per le
Rigoletto e Cavalleria rusticana/Pagliacci convincono il pubblico che con 4000 presenze ha riempito l’Arena il primo weekend. Trend in aumento per le seconde recite. Macerata
Ludovico Einaudi live allo Sferisterio con In a Time Lapse chiude il week end inaugurale del 51° Macerata Opera Festival #nutrimilanima, l’hashtag ufficiale per condividere
MACERATA 19 LUGLIO. La bellezza nei dettagli. Note su Ludovico Einaudi è il titolo scelto dell’Aperitivo Culturale odierno che ha portato il direttore Amat Gilberto Santini, agli Antichi
Chef all’Opera è la nuova missione che Sapore di Mare ha deciso di affidare a 4 appassionati di cucina, selezionati per il loro talento dimostrato nella gara finale del contest di Show
Oggi appuntamento di apertura, con Rigoletto e la poetica di un ta-tàà, degli Aperitivi culturali. La rassegna organizzata dall’associazione Sferisterio Cultura ha ospitato, alle 12,
Allo Sferisterio il dittico verista firmato dal regista italo-sudafricano Alessandro Talevi in un’ambientazione Liberty. Sul podio Christopher Franklin; Anna Pirozzi e
Teatro gremito in ogni posto per Vito Mancuso, ospite d'apertura della 51ª stagione lirica del Macerata Opera Festival. Purtroppo, a causa dell'incrocio di tre diversi sistemi di
Macerata Opera Festival inaugura la 51° stagione con un Rigoletto sospeso tra realtà e incubo Nuova produzione dell’opera di Verdi firmata dal regista Federico Grazzini che sceglie
Il teologo laico ambasciatore della cinquantunesima edizione al Lauro per parlare di Nutrire l’Anima, la sera prima della prima. Mancuso raccoglie il testimone di Lucia Annibali, madrina
A soli due giorni dal debutto della 51° stagione lirica, tutti positivi i dati della biglietteria del Macerata Opera Festival che presentano un risultato addirittura superiore a quello
Si è chiuso venerdì scorso il challenge di Sapore di Mare #ilmegliodelmare. Per il vincitore la possibilità di assistere alla prima di Rigoletto e di partecipare alla cena di gala del
A pochi giorni dal debutto ufficiale, lo Sferisterio apre le porte agli under30 per le anteprime di Rigoletto, Cavalleria rusticana e Pagliacci. Ancora pochi i posti disponibili. Per le
Rigoletto e Cavalleria rusticana/Pagliacci convincono il pubblico che con 4000 presenze ha riempito l’Arena il primo weekend. Trend in aumento per le seconde recite. Macerata
Ludovico Einaudi live allo Sferisterio con In a Time Lapse chiude il week end inaugurale del 51° Macerata Opera Festival #nutrimilanima, l’hashtag ufficiale per condividere
MACERATA 19 LUGLIO. La bellezza nei dettagli. Note su Ludovico Einaudi è il titolo scelto dell’Aperitivo Culturale odierno che ha portato il direttore Amat Gilberto Santini, agli Antichi
Chef all’Opera è la nuova missione che Sapore di Mare ha deciso di affidare a 4 appassionati di cucina, selezionati per il loro talento dimostrato nella gara finale del contest di Show
Oggi appuntamento di apertura, con Rigoletto e la poetica di un ta-tàà, degli Aperitivi culturali. La rassegna organizzata dall’associazione Sferisterio Cultura ha ospitato, alle 12,
Allo Sferisterio il dittico verista firmato dal regista italo-sudafricano Alessandro Talevi in un’ambientazione Liberty. Sul podio Christopher Franklin; Anna Pirozzi e
Teatro gremito in ogni posto per Vito Mancuso, ospite d'apertura della 51ª stagione lirica del Macerata Opera Festival. Purtroppo, a causa dell'incrocio di tre diversi sistemi di
Macerata Opera Festival inaugura la 51° stagione con un Rigoletto sospeso tra realtà e incubo Nuova produzione dell’opera di Verdi firmata dal regista Federico Grazzini che sceglie
Il teologo laico ambasciatore della cinquantunesima edizione al Lauro per parlare di Nutrire l’Anima, la sera prima della prima. Mancuso raccoglie il testimone di Lucia Annibali, madrina
A soli due giorni dal debutto della 51° stagione lirica, tutti positivi i dati della biglietteria del Macerata Opera Festival che presentano un risultato addirittura superiore a quello
Si è chiuso venerdì scorso il challenge di Sapore di Mare #ilmegliodelmare. Per il vincitore la possibilità di assistere alla prima di Rigoletto e di partecipare alla cena di gala del
A pochi giorni dal debutto ufficiale, lo Sferisterio apre le porte agli under30 per le anteprime di Rigoletto, Cavalleria rusticana e Pagliacci. Ancora pochi i posti disponibili. Per le
Rigoletto e Cavalleria rusticana/Pagliacci convincono il pubblico che con 4000 presenze ha riempito l’Arena il primo weekend. Trend in aumento per le seconde recite. Macerata
Ludovico Einaudi live allo Sferisterio con In a Time Lapse chiude il week end inaugurale del 51° Macerata Opera Festival #nutrimilanima, l’hashtag ufficiale per condividere
MACERATA 19 LUGLIO. La bellezza nei dettagli. Note su Ludovico Einaudi è il titolo scelto dell’Aperitivo Culturale odierno che ha portato il direttore Amat Gilberto Santini, agli Antichi
Chef all’Opera è la nuova missione che Sapore di Mare ha deciso di affidare a 4 appassionati di cucina, selezionati per il loro talento dimostrato nella gara finale del contest di Show
Oggi appuntamento di apertura, con Rigoletto e la poetica di un ta-tàà, degli Aperitivi culturali. La rassegna organizzata dall’associazione Sferisterio Cultura ha ospitato, alle 12,
Allo Sferisterio il dittico verista firmato dal regista italo-sudafricano Alessandro Talevi in un’ambientazione Liberty. Sul podio Christopher Franklin; Anna Pirozzi e
Teatro gremito in ogni posto per Vito Mancuso, ospite d'apertura della 51ª stagione lirica del Macerata Opera Festival. Purtroppo, a causa dell'incrocio di tre diversi sistemi di
Macerata Opera Festival inaugura la 51° stagione con un Rigoletto sospeso tra realtà e incubo Nuova produzione dell’opera di Verdi firmata dal regista Federico Grazzini che sceglie
Il teologo laico ambasciatore della cinquantunesima edizione al Lauro per parlare di Nutrire l’Anima, la sera prima della prima. Mancuso raccoglie il testimone di Lucia Annibali, madrina
A soli due giorni dal debutto della 51° stagione lirica, tutti positivi i dati della biglietteria del Macerata Opera Festival che presentano un risultato addirittura superiore a quello
Si è chiuso venerdì scorso il challenge di Sapore di Mare #ilmegliodelmare. Per il vincitore la possibilità di assistere alla prima di Rigoletto e di partecipare alla cena di gala del
A pochi giorni dal debutto ufficiale, lo Sferisterio apre le porte agli under30 per le anteprime di Rigoletto, Cavalleria rusticana e Pagliacci. Ancora pochi i posti disponibili. Per le
Rigoletto e Cavalleria rusticana/Pagliacci convincono il pubblico che con 4000 presenze ha riempito l’Arena il primo weekend. Trend in aumento per le seconde recite. Macerata
Ludovico Einaudi live allo Sferisterio con In a Time Lapse chiude il week end inaugurale del 51° Macerata Opera Festival #nutrimilanima, l’hashtag ufficiale per condividere
MACERATA 19 LUGLIO. La bellezza nei dettagli. Note su Ludovico Einaudi è il titolo scelto dell’Aperitivo Culturale odierno che ha portato il direttore Amat Gilberto Santini, agli Antichi
Chef all’Opera è la nuova missione che Sapore di Mare ha deciso di affidare a 4 appassionati di cucina, selezionati per il loro talento dimostrato nella gara finale del contest di Show
Oggi appuntamento di apertura, con Rigoletto e la poetica di un ta-tàà, degli Aperitivi culturali. La rassegna organizzata dall’associazione Sferisterio Cultura ha ospitato, alle 12,
Allo Sferisterio il dittico verista firmato dal regista italo-sudafricano Alessandro Talevi in un’ambientazione Liberty. Sul podio Christopher Franklin; Anna Pirozzi e
Teatro gremito in ogni posto per Vito Mancuso, ospite d'apertura della 51ª stagione lirica del Macerata Opera Festival. Purtroppo, a causa dell'incrocio di tre diversi sistemi di
Macerata Opera Festival inaugura la 51° stagione con un Rigoletto sospeso tra realtà e incubo Nuova produzione dell’opera di Verdi firmata dal regista Federico Grazzini che sceglie
Il teologo laico ambasciatore della cinquantunesima edizione al Lauro per parlare di Nutrire l’Anima, la sera prima della prima. Mancuso raccoglie il testimone di Lucia Annibali, madrina
A soli due giorni dal debutto della 51° stagione lirica, tutti positivi i dati della biglietteria del Macerata Opera Festival che presentano un risultato addirittura superiore a quello
Si è chiuso venerdì scorso il challenge di Sapore di Mare #ilmegliodelmare. Per il vincitore la possibilità di assistere alla prima di Rigoletto e di partecipare alla cena di gala del
A pochi giorni dal debutto ufficiale, lo Sferisterio apre le porte agli under30 per le anteprime di Rigoletto, Cavalleria rusticana e Pagliacci. Ancora pochi i posti disponibili. Per le