Per l’ultima tappa 2023 del progetto “Lo Sferisterio a scuola” attesi oltre 7.000 spettatori Attivi i laboratori di accessibilità Flauto magico. Il suono della
La storia di Babar il piccolo elefante Arena Sferisterio, dal 29 maggio all’1 giugno e poi 6 giugno (ore 16.30, 17.30, 18.30) Ultimi posti disponibili in biglietteria Saranno i
Agli Antichi forni e al Teatro Lauro Rossi la proposta creativa di Francesco Facciolli e Fabio Macedoni ispirata al titolo inaugurale del festival 2023 che ha coinvolto in questi mesi oltre
Buoni risultati dalle prevendite del programma 2023 Lo scorso 4 maggio è stato pubblicato il decreto del Direttore Generale Spettacolo (Ministero della Cultura) Antonio Parente con
Si punta al raddoppio delle presenze 2022, con una previsione di 11.000 spettatori Una marea incontenibile di docenti e alunni delle scuole di Macerata e dintorni: sarà questo il
Il capolavoro belliniano debutta il 16 aprile alle ore 20 e si potrà seguire in diretta sulla webTv della Fondazione lirica C’è un po’ di Macerata in questi giorni sul palcoscenico
Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio, riunitosi a Macerata lunedì 3 aprile, ha approvato il bilancio chiuso al 31 dicembre 2022 che verrà trasmesso al
Numeri entusiastici per la trasposizione del capolavoro di Mozart ideata da AsLiCo per le scuole primarie e secondarie di primo grado le cui iscrizioni si chiudono 31 marzo Buona
Ieri, mercoledì 15 marzo, il sindaco di Macerata Sandro Parcaroli, presidente dell’Associazione Arena Sferisterio, ha nominato Guglielmo Borgiani nuovo componente del CdA
Apprezzamenti per il programma del festival all’ITB Berlin Da martedì 14 marzo a mercoledì 31 maggio, sono disponibili sia in biglietteria a Macerata (piazza Mazzini 10) che online
C’è tempo fino al 14 marzo per esprimere la preferenza online per l’iniziativa maceratese L’Associazione Arena Sferisterio chiama al voto tutta la città e gli
Ottimi riscontri alla fiera F.RE.E di Monaco di Baviera. Prossimo appuntamento l’ITB Berlin Da mercoledì 1 marzo, è possibile acquistare i biglietti per tutti gli appuntamenti in
La proposta creativa di Francesco Faccioli e Fabio Macedoni ispirata al titolo inaugurale del festival 2023 coinvolgerà gli studenti di Macerata e provincia in attività performative o
Il mito della seduzione: dalla fragilità di Lucia di Lammermoor all’ostinazione di Carmen e Violetta Una rarità per lo Sferisterio come Lucia di Lammermoor, la produzione
Accanto al progetto Opera Domani di AsLiCo per primarie e secondarie di primo grado, i percorsi per i nidi e per l’infanzia della Scuola Civica di Musica “Stefano Scodanibbio” e la
Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio, riunitosi Macerata lunedì 21 novembre, ha deliberato all’unanimità dei presenti di conferire l’incarico di
Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio si è riunito martedì 11 ottobre a Macerata e ha esaminato le 24 manifestazioni di interesse pervenute per
Concerto del prestigioso ensemble con musiche di Mozart e Giordani organizzato dal Comune con l’Associazione Sferisterio per il progetto di valorizzazione della Via Lauretana Teatro
Nell’ambito del progetto di “Valorizzazione della Via Lauretana”, nell’area colpita dal sisma del 2016, sabato 8 ottobre, alle 21, al Teatro Lauro Rossi avrà luogo
35mila presenze complessive e un incasso di 1milione e 300mila euro La 58esima edizione del Macerata Opera Festival 2022, firmata dal sovrintendente Luciano Messi e dal direttore
Ancora due repliche del Barbiere di Siviglia (19 e 21 agosto) firmato da Daniele Menghini e diretto da Alessandro Bonato Torna la danza allo Sferisterio il 20 agosto con lo storico
Il ritorno di Rossini allo Sferisterio fa segnare nuovi importanti traguardi per la 58a edizione Ottimi risultati di pubblico per il quarto weekend della 58esima edizione del Macerata
Luciano Messi e Paolo Pinamonti intervistati dalla SBS di Sydney Torna oggi in scena il capolavoro di Rossini con Alessandro Bonato sul podio e la regia di Daniele Menghini La
Il nuovo allestimento del capolavoro di Rossini è dedicato alla memoria di Graham Vick Sul podio Alessandro Bonato e regia di Daniele Menghini Si festeggiano i trent’anni di
Ritorna dopo anni la musica di Rossini con Il barbiere di Siviglia (dal 12 agosto) con un nuovo spettacolo di Daniele Menghini diretto da Alessandro Bonato dedicato al regista Graham Vick
Buoni risultati per il terzo weekend appena concluso con grande accoglienza per il divo del pianoforte Jan Lisiecki La quarta settimana della 58esima edizione del Macerata Opera Festival
Il film capolavoro di Chaplin e il celebre lavoro di Leoncavallo in un’unica serata con Timothy Brock sul podio e la regia di Alessandro Talevi Debutto il 5 agosto alla presenza dei
Lo Sferisterio diventa un cinema sotto le stelle d’altri tempi per il debutto di Pagliacci con il film The Circus di Chaplin con Timothy Brock sul podio e la regia di Alessandro
Il secondo weekend registra ottimi risultati nonostante alcune incertezze meteorologiche La seconda settimana della 58esima edizione del Macerata Opera Festival 2022 ha fatto registrare
Intenso programma dedicato all’inclusione con Opera al Parco e InclusivOpera I consueti Aperitivi culturali nel weekend agli Antichi forni Venerdì 29 e domenica 31 luglio le ultime
Oltre 7.500 spettatori negli appuntamenti della prima settimana di attività La settimana inaugurale della 58esima edizione del Macerata Opera Festival 2022 ha fatto registrare
Macerata Opera Festival 2022. Primo sabato festivaliero con un appuntamento a sorpresa: concerto della Salva dei Brass a piazza della Libertà. La proiezione del film Rapsodia
Macerata Opera Festival 2022. Settimana inaugurale della 58esima edizione allo Sferisterio Si comincia con due concerti sinfonici dedicati a Ludwig van Beethoven: martedì 19 luglio con
Macerata Opera Festival 2022. Risultati significativi per sponsor e mecenati a sostegno dell’edizione pronta all’avvio Fermento e attesa per l’arrivo delle grandi orchestre
Importante sinergia con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Macerata, in collaborazione con associazioni e realtà impegnate sul territorio InclusivOpera è
Una nuova iniziativa al Cinema Italia organizzata dagli Eredi dei Cento Consorti per tre mercoledì in attesa della prima opera in cartellone Il programma del Macerata Opera Festival
Mercoledì 22 giugno alle ore 18.15 nell’Aula Paolo VI, alla presenza di Papa Francesco, il Festival delle Famiglie trasmesso in mondovisione su Rai1 Giovedì 23 giugno, alle ore 20,
Dal 19 luglio al 14 agosto nella sede storica sulle scalette ripartono gli Aperitivi culturali organizzati dall’Associazione Sferisterio Cultura e curati da Cinzia Maroni Non poteva
Per la prima volta, orario continuato per venire incontro alle esigenze di acquisto Per la prima volta, fino al 21 agosto, la biglietteria dello Sferisterio (sita in piazza Mazzini 10 a
Superati i 6.000 spettatori per i tre titoli dedicati a diverse fasce d’età dagli 0 ai 14 anni messi in scena dal 29 maggio al 5 giugno Nell’arco di una settimana, dal 29 maggio al
Da mercoledì 1 giugno si torna allo Sferisterio con gli spettacoli del Macerata Opera Family Già oltre 1.000 i bambini che hanno partecipato ai primi spettacoli fra la Domus San
Per il Macerata Opera Family attesi oltre 5.000 spettatori da 0 a 14 anni grazie al rapporto con scuole e famiglie Macerata, Sferisterio, dal 29 maggio al 5 giugno 2022 Anche nel
È disponibile a questa pagina l’avviso pubblico per la ricerca di manifestazioni di interesse per i servizi di marketing e raccolta fondi per sostenere
Il cda dell’Associazione Arena Sferisterio, riunito questa mattina a Macerata, ha confermato per oggi, 22 marzo (come già annunciato in conferenza stampa) l’apertura delle vendite dei
Tosca, Il barbiere di Siviglia e Pagliacci sono i tre titoli operistici scelti dal nuovo direttore artistico Paolo Pinamonti, affiancati da alcuni concerti sinfonici con le più celebri
Musicologo veneto, vanta un curriculum di rilievo: è stato anche direttore artistico del San Carlo di Napoli, della Zarzuela di Madrid e della Fenice di Venezia Nella riunione di
Ph Alfredo Tabocchini Sferisterio Live sfida anche le restrizioni dovute alla pandemia e vince. La rassegna di musica dal vivo, vetrina prestigiosa per la città e frutto della
“E lucevan le stelle”: le cantine marchigiane di IMT e le specialità territoriali dello chef stellato Errico Recanati per accogliere i sostenitori del progetto dell’Andrea Bocelli
“E lucevan le stelle”: l’elenco completo degli ospiti che si alterneranno allo Sferisterio per la raccolta fondi destinata al nuovo progetto di ricostruzione post sisma dell’Andrea
Il Macerata Opera Festival ospite della serata di gala del Forum Ambrosetti alla Mole Vanvitelliana di Ancona Recital del soprano Federica Vitali con Cesarina Compagnoni al
Macerata Opera Festival 2021 100x100 Sferisterio: Ultimi giorni di “Manifestival” nel Corridoio Innocenziano Riconoscimento alla famiglia Francalancia per la raccolta di
“E lucevan le stelle”: IMT e lo chef stellato Errico Recanati sono i partner per i pacchetti che comprendono con i biglietti anche cena e aperitivo Ultime disponibilità
“E lucevan le stelle”: ecco i primi ospiti della serata allo Sferisterio per la raccolta fondi destinata al nuovo progetto di ricostruzione post sisma dell’Andrea Bocelli
Quasi 22mila presenze, per 115 manifestazioni realizzate da più di 550 persone fra artisti tecnici e professionisti dello spettacolo 115 manifestazioni in 33 luoghi
Macerata Opera Festival 2021 100x100 Sferisterio: si conclude il festival del centenario con risultati lusinghieri per pubblico, critica, coinvolgimento, sicurezza e
Martedì 10 agosto la celeberrima favola musicale di “Pierino e il lupo” interpretata da Arturo Brachetti in una serata dedicata alla CRI con la presenza dei sindaci della
Nuovo spettacolo con Neri Marcorè nel 700° anniversario della morte del Sommo Poeta La serata è sostenuta da ENGIE Macerata, Arena Sferisterio, venerdì 6 agosto,
Giovedì 5 agosto (ore 21) cinque coppie di primi ballerini allo Sferisterio con i più celebri pas-de-deux del repertorio classico Ancora la danza protagonista del
A partire dal 6 agosto, secondo quanto stabilito dal D.L. 23 luglio 2021 n. 105 relativo a “misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per
Quattro concerti ad agosto allo Sferisterio e uno a settembre al Teatro Lauro Rossi Si aprirà lunedì 2 agosto Sferisterio Live, la rassegna organizzata dall’assessorato al
Grazie al sostegno di Banco Marchigiano, giovedì 29 luglio il consueto appuntamento organizzato dal Comune di Macerata in collaborazione con l’Associazione Arena Sferisterio e
Arena Sferisterio, mercoledì 28 luglio, ore 21 La seconda settimana del Macerata Opera Festival 2021 100x100 Sferisterio prevede in calendario il primo degli
Martedì 27 e venerdì 30 luglio i primi crossover con Enrico Melozzi e Stefano Bollani Mercoledì 28 luglio il primo Palco Reverse con Silvia Colasanti Giovedì 29 luglio la Notte
Il 5 settembre allo Sferisterio, “E lucevan le stelle”, grandi talenti e giovani promesse insieme per una serata di musica e solidarietà con la partecipazione straordinaria di
Venerdì 23 luglio debutta allo Sferisterio la nuova produzione del capolavoro verdiano Aida con la direzione di Francesco Lanzillotta e la regia di Valentina Carrasco; domenica 25
Per Pas-de-deux for Toes and Fingers accanto alla danzatrice, il violinista Vadim Repin e un gruppo di primi ballerini del Bolshoi Macerata, Sferisterio, sabato 24
Giovedì 22 luglio alle 18 nel Cortile di Palazzo Buonaccorsi l’incontro Let’s play: giochiamo, interpretiamo, suoniamo In occasione del Macerata Opera Festival 2021 100x100
Si entra nel vivo delle attività che segnano l’apertura del festival e delle celebrazioni per il centenario A poco più di una settimana dall’inizio del
Grazie al sostegno di Banco Marchigiano, prende forma il programma del consueto appuntamento organizzato dal Comune di Macerata in collaborazione con l’Associazione Arena Sferisterio e
Si conferma anche nell’anno del Centenario l’attenzione e la vicinanza alla campagna di sostegno per il Macerata Opera Festival: 82 le riconferme, 18 i nuovi aderenti A
Giovedì 29 luglio, percorso al Museo della Carrozza (ore 16 e ore 17) Sabato 31 luglio, percorso (ore 17) e La traviata (ore 21) Domenica 1 agosto, percorso (ore 17) e Aida (ore
Collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Macerata per celebrare il centenario dalla prima Aida con le foto Balelli GABA.MC inaugurazione 2 luglio 2021 ore
Dal 23 luglio al 13 agosto nel Giardino dell’ex Asilo Ricci ripartono gli Aperitivi culturali organizzati dall’Associazione Sferisterio Cultura e curati da Cinzia Maroni Fra i
A un mese dal debutto del Macerata Opera Festival, un’occasione da non perdere per scoprire i misteri e i meccanismi del palcoscenico, non solo di quello insolito e unico dello
Non saranno “soltanto” Aida e La Traviata di Giuseppe Verdi a costituire il programma del centenario dalla prima opera allo Sferisterio nel 1921 ma una serie di
Per la prima volta l’attività per i più piccoli e per le famiglie entra allo Sferisterio, segnando così la riapertura del grande teatro a cielo aperto maceratese con un lungo
Il Macerata Opera Festival ha conquistato una nomination agli International Opera Awards, premi che annualmente celebrano a Londra il meglio del mondo musicale operistico
Nuova iniziativa del Macerata Opera Festival “100x100 Sferisterio”: per celebrare il centenario della prima opera nella grande arena marchigiana, mercoledì 5 maggio alle ore 18,
Dal 1982, l’International Dance Council dell’UNESCO ha stabilito che in tutto il mondo il 29 aprile venisse festeggiata la Giornata Internazionale della Danza: per l’Associazione
Mercoledì 21 aprile ore 21 in diretta dal Teatro Lauro Rossi sulla pagina Facebook del MOF Torna attesissimo uno dei tradizionali appuntamenti di preparazione e conoscenza del
Parte mercoledì 14 aprile il conto alla rovescia -100 verso il Macerata Opera Festival edizione del Centenario “100x100Sferisterio” che si inaugurerà allo Sferisterio
Il progetto dei Cento Mecenati promosso dall’Associazione Arena Sferisterio ottiene un nuovo riconoscimento, conquistando il terzo posto alla V edizione del concorso “Progetto Art Bonus
Il Macerata Opera Festival cerca danzatrici, danzatori e attori/performers per la nuova produzione di AIDA con la regia di Valentina Carrasco. Si cercano 15 danzatrici e danzatori con
Confermate la nuova produzione di Aida firmata da Valentina Carrasco e la ripresa della Traviata iconica di Svoboda-Brockhaus che saranno precedute a fine maggio
Si è insediato con la prima riunione, lunedì 22 febbraio nella cornice della Sala Consiliare della Provincia di Macerata, il nuovo Consiglio d’Amministrazione dell’Associazione Arena
Il nuovo anno comincia con un regalo per tutti gli appassionati: da venerdì 8 gennaio alle ore 19 (e fino al prossimo 8 luglio) sarà disponibile sul sito operavision.eu il video
Sonia Barbadoro legge un estratto da Le città invisibili di Italo Calvino per il Macerata Opera Festival, nell’ambito dell’iniziativa #ripartiamodallacultura. Grazie per
Dicembre è il mese dei bilanci e delle classifiche anche nel 2020 per un mondo, come quello del teatro, che la pandemia ha costretto a lunghi blocchi e a continue reinterpretazioni del
Il Macerata Opera Festival entra nel circuito EFA European Festivals Association Ultime settimane per la votazione popolare al progetto dei Cento Mecenati promosso
«Macerata è una piccola città di grande bellezza incastonata nella regione italiana più dolce e gentile, fatta di paesaggi di infinita suggestione, cucina eccellente, gente
“Sferisterio Education”: il percorso nelle scuole del Macerata Opera Festival non si ferma Riunioni digitali con gli insegnanti per presentare i progetti e portare avanti le
Concluso a Macerata con una sessione live il bando per il ritorno allo Sferisterio del capolavoro di Rossini Sarà firmato dal regista Daniele Menghini Il barbiere di
Sarà firmata da Sélva Creative Studio la nuova immagine del Macerata Opera Festival nel 2021, in occasione dei cento anni dalla prima opera andata in scena allo Sferisterio, scelta
La cura dell’ambiente e della persona alla base del percorso plastic-free condotto da ENGIE Serata conclusiva del Macerata Opera Festival, domenica 9 agosto alle ore 21 allo
Arrivederci al 2021 #100x100sferisterio con Aida, Il barbiere di Siviglia e La traviata: nuovi dettagli sul bando per l’allestimento del titolo rossiniano, i
Allo Sferisterio ultima recita di Don Giovanni (8 agosto) e tre concerti in programma: Gino Paoli e Danilo Rea (4 agosto), Sferisterio Folk (7 agosto) e Simone Cristicchi (9
La nuova commissione dell’Associazione Arena Sferisterio con “Le Compagnie del Cocomero”, realizzata con il sostegno di Trevalli Cooperlat, va in scena fuori
Il MOF ha raccolto lo spunto dell’azienda maceratese che fa parte dei Cento mecenati mettendo a disposizione trecento inviti per il concerto di Simone Cristicchi "Abbi cura di
Una carrellata di produzioni più o meno recenti dall’Arena maceratese e dal Teatro Lauro Rossi. Dall’omaggio a Daniela Dessì (2004) a Prima della Prima e al documentario “Lo
Sabato 25 luglio e sabato 1 agosto sul podio Vincenzo Milletarì e un cast di stelle Veronica Simeoni sostituisce Sonia Ganassi grazie alla disponibilità del Festival della
Sabato 18 luglio debutta allo Sferisterio il capolavoro mozartiano diretto da Francesco Lanzillotta e con la regia di Davide Livermore Domenica 19 luglio il concerto di
Nel 2020 la Notte dell’Opera si fa in tre e coinvolge ogni settimana una delle zone che tradizionalmente ospitava le iniziative I progetti vincitori del bando sostenuto da Banco
Sabato 18 luglio debutta Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart diretto da Francesco Lanzillotta e con la regia di Davide Livermore. Incontri con gli artisti,
Per l’ottava volta consecutiva lo Sferisterio chiude il bilancio in attivo L’esercizio 2019 presenta un utile di circa 2.000 euro L’analisi dei dati 2010-2019 dimostra la
Si conferma anche quest’anno l’attenzione e la vicinanza alla campagna di sostegno per il Macerata Opera Festival: 90 le riconferme, 10 i nuovi aderenti A una settimana
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggio riempie la città dal 14 luglio Intorno alle opere e ai concerti in programma allo Sferisterio, un ricco calendario di
Un’edizione speciale per festeggiare i cento anni dalla prima opera nell’arena maceratese Macerata Opera Festival 2021 sarà 100x100 Sferisterio Aida, Il barbiere di Siviglia e
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggioAl via le prove allo Sferisterio Già da alcuni giorni lo Sferisterio aveva accolto i primi tecnici per la preparazione del palcoscenico,
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggioI Cento Mecenati: già raggiunte le 78 adesioni Si conferma altissima e significativa in questo periodo l’attenzione e la vicinanza alla
Macerata Opera Festival: patto di solidarietà reciproca tra teatro e maestranze tecniche per realizzare al meglio l’edizione 2020 nel pieno rispetto del CCNL di categoria Una reazione
Sono otto i progetti vincitori del bando per nuovi spettacoli destinati alle Notti dell’Opera #biancocoraggio 2020 Grazie al sostegno di Banco Marchigiano una proposta artistica
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggio“Incontra l’opera” si sposta on line: Fabio Sartorelli parla di Don Giovanni Mercoledì 10 giugno ore 21 su Teams e sulla pagina
È indetta una selezione pubblica per il conferimento di n. 28 incarichi per lo svolgimento del servizio di personale di sala e n. 16 incarichi per sorveglianti negli spettacoli in
L’Associazione rende noto che viene indetto un avviso pubblico per manifestazione di Interesse per l’affidamento del SERVIZIO DI ASSISTENZA SANITARIA allo Sferisterio durante gli
Il Macerata Opera Festival cerca Mimi/Attori per la nuova produzione di Don Giovanni di W. A. Mozart, per la regia di Davide Livermore. Si cercano 20 mimi, 8
Accanto alle opere, gli appuntamenti di Palco Reverse, la danza e gli attesi crossover con Melozzi/Anastasio, Paoli/Rea, il Montelago Celtic Festival e Cristicchi in
Nuova colonna sonora settimanale: da lunedì disponibile su Spotify quella di Francesco Lanzillotta Il direttore musicale dello Sferisterio sarà sul podio a luglio e agosto per Don
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggioLo Sferisterio conferma la produzione del Don Giovanni eIl trovatore in forma di concerto A luglio e ad agosto, nell’arena maceratese,
Nuova colonna sonora settimanale: da lunedì disponibile su Spotify quella di Barbara Minghetti Seconda settimana per la nuova attività social dell’Associazione Arena Sferisterio
Il sovrintendente Luciano Messi Lo Sferisterio suggerisce al pubblico la colonna sonora della settimana e gli chiede di inviare le proprieOgni lunedì una nuova playlist: si
“Lo Sferisterio a scuola”: Barbara Minghetti incontra gli insegnanti per approfondire i percorsi social sul Rigoletto di Verdi7 e 8 maggio riunioni digitali per confrontarsi e
“Lo Sferisterio a scuola”: una serie di appuntamenti social con il Rigoletto di Verdi ripensato per gli studentiDal 5 maggio, ogni martedì e giovedì, su Facebook le
I Cento Mecenati dello Sferisterio nella top ten del concorso “Progetto Art Bonus dell’Anno”Per la terza volta consecutiva il progetto di sostegno del festival maceratese è fra i
Il Macerata Opera Festival fa un regalo a tutti gli appassionati:online il video del “Flauto magico” #verdesperanza 2018 Sabato11 e domenica 12 aprile sul canale YouTube la
Prorogata la scadenza per le due manifestazioni di interesse aperte dall’Associazione Arena Sferisterio C’è tempo sino al 15 aprile per inviare i documenti per Operatore aggiunto
Scelti i quattro finalisti di Macerata Opera 4.0 #biancocoraggio concorso internazionale per progetti di teatro musicale contemporaneo / performativi-installativiIl progetto vincitore
Posticipata al 10 maggio la nuova commissione dell’Associazione Arena Sferisterio con “Le Compagnie del Cocomero” e realizzata con il sostegno di Trevalli Cooperlat Da
Per l’ultima tappa 2023 del progetto “Lo Sferisterio a scuola” attesi oltre 7.000 spettatori Attivi i laboratori di accessibilità Flauto magico. Il suono della
La storia di Babar il piccolo elefante Arena Sferisterio, dal 29 maggio all’1 giugno e poi 6 giugno (ore 16.30, 17.30, 18.30) Ultimi posti disponibili in biglietteria Saranno i
Agli Antichi forni e al Teatro Lauro Rossi la proposta creativa di Francesco Facciolli e Fabio Macedoni ispirata al titolo inaugurale del festival 2023 che ha coinvolto in questi mesi oltre
Buoni risultati dalle prevendite del programma 2023 Lo scorso 4 maggio è stato pubblicato il decreto del Direttore Generale Spettacolo (Ministero della Cultura) Antonio Parente con
Si punta al raddoppio delle presenze 2022, con una previsione di 11.000 spettatori Una marea incontenibile di docenti e alunni delle scuole di Macerata e dintorni: sarà questo il
Il capolavoro belliniano debutta il 16 aprile alle ore 20 e si potrà seguire in diretta sulla webTv della Fondazione lirica C’è un po’ di Macerata in questi giorni sul palcoscenico
Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio, riunitosi a Macerata lunedì 3 aprile, ha approvato il bilancio chiuso al 31 dicembre 2022 che verrà trasmesso al
Numeri entusiastici per la trasposizione del capolavoro di Mozart ideata da AsLiCo per le scuole primarie e secondarie di primo grado le cui iscrizioni si chiudono 31 marzo Buona
Ieri, mercoledì 15 marzo, il sindaco di Macerata Sandro Parcaroli, presidente dell’Associazione Arena Sferisterio, ha nominato Guglielmo Borgiani nuovo componente del CdA
Apprezzamenti per il programma del festival all’ITB Berlin Da martedì 14 marzo a mercoledì 31 maggio, sono disponibili sia in biglietteria a Macerata (piazza Mazzini 10) che online
C’è tempo fino al 14 marzo per esprimere la preferenza online per l’iniziativa maceratese L’Associazione Arena Sferisterio chiama al voto tutta la città e gli
Ottimi riscontri alla fiera F.RE.E di Monaco di Baviera. Prossimo appuntamento l’ITB Berlin Da mercoledì 1 marzo, è possibile acquistare i biglietti per tutti gli appuntamenti in
La proposta creativa di Francesco Faccioli e Fabio Macedoni ispirata al titolo inaugurale del festival 2023 coinvolgerà gli studenti di Macerata e provincia in attività performative o
Il mito della seduzione: dalla fragilità di Lucia di Lammermoor all’ostinazione di Carmen e Violetta Una rarità per lo Sferisterio come Lucia di Lammermoor, la produzione
Accanto al progetto Opera Domani di AsLiCo per primarie e secondarie di primo grado, i percorsi per i nidi e per l’infanzia della Scuola Civica di Musica “Stefano Scodanibbio” e la
Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio, riunitosi Macerata lunedì 21 novembre, ha deliberato all’unanimità dei presenti di conferire l’incarico di
Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio si è riunito martedì 11 ottobre a Macerata e ha esaminato le 24 manifestazioni di interesse pervenute per
Concerto del prestigioso ensemble con musiche di Mozart e Giordani organizzato dal Comune con l’Associazione Sferisterio per il progetto di valorizzazione della Via Lauretana Teatro
Nell’ambito del progetto di “Valorizzazione della Via Lauretana”, nell’area colpita dal sisma del 2016, sabato 8 ottobre, alle 21, al Teatro Lauro Rossi avrà luogo
35mila presenze complessive e un incasso di 1milione e 300mila euro La 58esima edizione del Macerata Opera Festival 2022, firmata dal sovrintendente Luciano Messi e dal direttore
Ancora due repliche del Barbiere di Siviglia (19 e 21 agosto) firmato da Daniele Menghini e diretto da Alessandro Bonato Torna la danza allo Sferisterio il 20 agosto con lo storico
Il ritorno di Rossini allo Sferisterio fa segnare nuovi importanti traguardi per la 58a edizione Ottimi risultati di pubblico per il quarto weekend della 58esima edizione del Macerata
Luciano Messi e Paolo Pinamonti intervistati dalla SBS di Sydney Torna oggi in scena il capolavoro di Rossini con Alessandro Bonato sul podio e la regia di Daniele Menghini La
Il nuovo allestimento del capolavoro di Rossini è dedicato alla memoria di Graham Vick Sul podio Alessandro Bonato e regia di Daniele Menghini Si festeggiano i trent’anni di
Ritorna dopo anni la musica di Rossini con Il barbiere di Siviglia (dal 12 agosto) con un nuovo spettacolo di Daniele Menghini diretto da Alessandro Bonato dedicato al regista Graham Vick
Buoni risultati per il terzo weekend appena concluso con grande accoglienza per il divo del pianoforte Jan Lisiecki La quarta settimana della 58esima edizione del Macerata Opera Festival
Il film capolavoro di Chaplin e il celebre lavoro di Leoncavallo in un’unica serata con Timothy Brock sul podio e la regia di Alessandro Talevi Debutto il 5 agosto alla presenza dei
Lo Sferisterio diventa un cinema sotto le stelle d’altri tempi per il debutto di Pagliacci con il film The Circus di Chaplin con Timothy Brock sul podio e la regia di Alessandro
Il secondo weekend registra ottimi risultati nonostante alcune incertezze meteorologiche La seconda settimana della 58esima edizione del Macerata Opera Festival 2022 ha fatto registrare
Intenso programma dedicato all’inclusione con Opera al Parco e InclusivOpera I consueti Aperitivi culturali nel weekend agli Antichi forni Venerdì 29 e domenica 31 luglio le ultime
Oltre 7.500 spettatori negli appuntamenti della prima settimana di attività La settimana inaugurale della 58esima edizione del Macerata Opera Festival 2022 ha fatto registrare
Macerata Opera Festival 2022. Primo sabato festivaliero con un appuntamento a sorpresa: concerto della Salva dei Brass a piazza della Libertà. La proiezione del film Rapsodia
Macerata Opera Festival 2022. Settimana inaugurale della 58esima edizione allo Sferisterio Si comincia con due concerti sinfonici dedicati a Ludwig van Beethoven: martedì 19 luglio con
Macerata Opera Festival 2022. Risultati significativi per sponsor e mecenati a sostegno dell’edizione pronta all’avvio Fermento e attesa per l’arrivo delle grandi orchestre
Importante sinergia con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Macerata, in collaborazione con associazioni e realtà impegnate sul territorio InclusivOpera è
Una nuova iniziativa al Cinema Italia organizzata dagli Eredi dei Cento Consorti per tre mercoledì in attesa della prima opera in cartellone Il programma del Macerata Opera Festival
Mercoledì 22 giugno alle ore 18.15 nell’Aula Paolo VI, alla presenza di Papa Francesco, il Festival delle Famiglie trasmesso in mondovisione su Rai1 Giovedì 23 giugno, alle ore 20,
Dal 19 luglio al 14 agosto nella sede storica sulle scalette ripartono gli Aperitivi culturali organizzati dall’Associazione Sferisterio Cultura e curati da Cinzia Maroni Non poteva
Per la prima volta, orario continuato per venire incontro alle esigenze di acquisto Per la prima volta, fino al 21 agosto, la biglietteria dello Sferisterio (sita in piazza Mazzini 10 a
Superati i 6.000 spettatori per i tre titoli dedicati a diverse fasce d’età dagli 0 ai 14 anni messi in scena dal 29 maggio al 5 giugno Nell’arco di una settimana, dal 29 maggio al
Da mercoledì 1 giugno si torna allo Sferisterio con gli spettacoli del Macerata Opera Family Già oltre 1.000 i bambini che hanno partecipato ai primi spettacoli fra la Domus San
Per il Macerata Opera Family attesi oltre 5.000 spettatori da 0 a 14 anni grazie al rapporto con scuole e famiglie Macerata, Sferisterio, dal 29 maggio al 5 giugno 2022 Anche nel
È disponibile a questa pagina l’avviso pubblico per la ricerca di manifestazioni di interesse per i servizi di marketing e raccolta fondi per sostenere
Il cda dell’Associazione Arena Sferisterio, riunito questa mattina a Macerata, ha confermato per oggi, 22 marzo (come già annunciato in conferenza stampa) l’apertura delle vendite dei
Tosca, Il barbiere di Siviglia e Pagliacci sono i tre titoli operistici scelti dal nuovo direttore artistico Paolo Pinamonti, affiancati da alcuni concerti sinfonici con le più celebri
Musicologo veneto, vanta un curriculum di rilievo: è stato anche direttore artistico del San Carlo di Napoli, della Zarzuela di Madrid e della Fenice di Venezia Nella riunione di
Ph Alfredo Tabocchini Sferisterio Live sfida anche le restrizioni dovute alla pandemia e vince. La rassegna di musica dal vivo, vetrina prestigiosa per la città e frutto della
“E lucevan le stelle”: le cantine marchigiane di IMT e le specialità territoriali dello chef stellato Errico Recanati per accogliere i sostenitori del progetto dell’Andrea Bocelli
“E lucevan le stelle”: l’elenco completo degli ospiti che si alterneranno allo Sferisterio per la raccolta fondi destinata al nuovo progetto di ricostruzione post sisma dell’Andrea
Il Macerata Opera Festival ospite della serata di gala del Forum Ambrosetti alla Mole Vanvitelliana di Ancona Recital del soprano Federica Vitali con Cesarina Compagnoni al
Macerata Opera Festival 2021 100x100 Sferisterio: Ultimi giorni di “Manifestival” nel Corridoio Innocenziano Riconoscimento alla famiglia Francalancia per la raccolta di
“E lucevan le stelle”: IMT e lo chef stellato Errico Recanati sono i partner per i pacchetti che comprendono con i biglietti anche cena e aperitivo Ultime disponibilità
“E lucevan le stelle”: ecco i primi ospiti della serata allo Sferisterio per la raccolta fondi destinata al nuovo progetto di ricostruzione post sisma dell’Andrea Bocelli
Quasi 22mila presenze, per 115 manifestazioni realizzate da più di 550 persone fra artisti tecnici e professionisti dello spettacolo 115 manifestazioni in 33 luoghi
Macerata Opera Festival 2021 100x100 Sferisterio: si conclude il festival del centenario con risultati lusinghieri per pubblico, critica, coinvolgimento, sicurezza e
Martedì 10 agosto la celeberrima favola musicale di “Pierino e il lupo” interpretata da Arturo Brachetti in una serata dedicata alla CRI con la presenza dei sindaci della
Nuovo spettacolo con Neri Marcorè nel 700° anniversario della morte del Sommo Poeta La serata è sostenuta da ENGIE Macerata, Arena Sferisterio, venerdì 6 agosto,
Giovedì 5 agosto (ore 21) cinque coppie di primi ballerini allo Sferisterio con i più celebri pas-de-deux del repertorio classico Ancora la danza protagonista del
A partire dal 6 agosto, secondo quanto stabilito dal D.L. 23 luglio 2021 n. 105 relativo a “misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per
Quattro concerti ad agosto allo Sferisterio e uno a settembre al Teatro Lauro Rossi Si aprirà lunedì 2 agosto Sferisterio Live, la rassegna organizzata dall’assessorato al
Grazie al sostegno di Banco Marchigiano, giovedì 29 luglio il consueto appuntamento organizzato dal Comune di Macerata in collaborazione con l’Associazione Arena Sferisterio e
Arena Sferisterio, mercoledì 28 luglio, ore 21 La seconda settimana del Macerata Opera Festival 2021 100x100 Sferisterio prevede in calendario il primo degli
Martedì 27 e venerdì 30 luglio i primi crossover con Enrico Melozzi e Stefano Bollani Mercoledì 28 luglio il primo Palco Reverse con Silvia Colasanti Giovedì 29 luglio la Notte
Il 5 settembre allo Sferisterio, “E lucevan le stelle”, grandi talenti e giovani promesse insieme per una serata di musica e solidarietà con la partecipazione straordinaria di
Venerdì 23 luglio debutta allo Sferisterio la nuova produzione del capolavoro verdiano Aida con la direzione di Francesco Lanzillotta e la regia di Valentina Carrasco; domenica 25
Per Pas-de-deux for Toes and Fingers accanto alla danzatrice, il violinista Vadim Repin e un gruppo di primi ballerini del Bolshoi Macerata, Sferisterio, sabato 24
Giovedì 22 luglio alle 18 nel Cortile di Palazzo Buonaccorsi l’incontro Let’s play: giochiamo, interpretiamo, suoniamo In occasione del Macerata Opera Festival 2021 100x100
Si entra nel vivo delle attività che segnano l’apertura del festival e delle celebrazioni per il centenario A poco più di una settimana dall’inizio del
Grazie al sostegno di Banco Marchigiano, prende forma il programma del consueto appuntamento organizzato dal Comune di Macerata in collaborazione con l’Associazione Arena Sferisterio e
Si conferma anche nell’anno del Centenario l’attenzione e la vicinanza alla campagna di sostegno per il Macerata Opera Festival: 82 le riconferme, 18 i nuovi aderenti A
Giovedì 29 luglio, percorso al Museo della Carrozza (ore 16 e ore 17) Sabato 31 luglio, percorso (ore 17) e La traviata (ore 21) Domenica 1 agosto, percorso (ore 17) e Aida (ore
Collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Macerata per celebrare il centenario dalla prima Aida con le foto Balelli GABA.MC inaugurazione 2 luglio 2021 ore
Dal 23 luglio al 13 agosto nel Giardino dell’ex Asilo Ricci ripartono gli Aperitivi culturali organizzati dall’Associazione Sferisterio Cultura e curati da Cinzia Maroni Fra i
A un mese dal debutto del Macerata Opera Festival, un’occasione da non perdere per scoprire i misteri e i meccanismi del palcoscenico, non solo di quello insolito e unico dello
Non saranno “soltanto” Aida e La Traviata di Giuseppe Verdi a costituire il programma del centenario dalla prima opera allo Sferisterio nel 1921 ma una serie di
Per la prima volta l’attività per i più piccoli e per le famiglie entra allo Sferisterio, segnando così la riapertura del grande teatro a cielo aperto maceratese con un lungo
Il Macerata Opera Festival ha conquistato una nomination agli International Opera Awards, premi che annualmente celebrano a Londra il meglio del mondo musicale operistico
Nuova iniziativa del Macerata Opera Festival “100x100 Sferisterio”: per celebrare il centenario della prima opera nella grande arena marchigiana, mercoledì 5 maggio alle ore 18,
Dal 1982, l’International Dance Council dell’UNESCO ha stabilito che in tutto il mondo il 29 aprile venisse festeggiata la Giornata Internazionale della Danza: per l’Associazione
Mercoledì 21 aprile ore 21 in diretta dal Teatro Lauro Rossi sulla pagina Facebook del MOF Torna attesissimo uno dei tradizionali appuntamenti di preparazione e conoscenza del
Parte mercoledì 14 aprile il conto alla rovescia -100 verso il Macerata Opera Festival edizione del Centenario “100x100Sferisterio” che si inaugurerà allo Sferisterio
Il progetto dei Cento Mecenati promosso dall’Associazione Arena Sferisterio ottiene un nuovo riconoscimento, conquistando il terzo posto alla V edizione del concorso “Progetto Art Bonus
Il Macerata Opera Festival cerca danzatrici, danzatori e attori/performers per la nuova produzione di AIDA con la regia di Valentina Carrasco. Si cercano 15 danzatrici e danzatori con
Confermate la nuova produzione di Aida firmata da Valentina Carrasco e la ripresa della Traviata iconica di Svoboda-Brockhaus che saranno precedute a fine maggio
Si è insediato con la prima riunione, lunedì 22 febbraio nella cornice della Sala Consiliare della Provincia di Macerata, il nuovo Consiglio d’Amministrazione dell’Associazione Arena
Il nuovo anno comincia con un regalo per tutti gli appassionati: da venerdì 8 gennaio alle ore 19 (e fino al prossimo 8 luglio) sarà disponibile sul sito operavision.eu il video
Sonia Barbadoro legge un estratto da Le città invisibili di Italo Calvino per il Macerata Opera Festival, nell’ambito dell’iniziativa #ripartiamodallacultura. Grazie per
Dicembre è il mese dei bilanci e delle classifiche anche nel 2020 per un mondo, come quello del teatro, che la pandemia ha costretto a lunghi blocchi e a continue reinterpretazioni del
Il Macerata Opera Festival entra nel circuito EFA European Festivals Association Ultime settimane per la votazione popolare al progetto dei Cento Mecenati promosso
«Macerata è una piccola città di grande bellezza incastonata nella regione italiana più dolce e gentile, fatta di paesaggi di infinita suggestione, cucina eccellente, gente
“Sferisterio Education”: il percorso nelle scuole del Macerata Opera Festival non si ferma Riunioni digitali con gli insegnanti per presentare i progetti e portare avanti le
Concluso a Macerata con una sessione live il bando per il ritorno allo Sferisterio del capolavoro di Rossini Sarà firmato dal regista Daniele Menghini Il barbiere di
Sarà firmata da Sélva Creative Studio la nuova immagine del Macerata Opera Festival nel 2021, in occasione dei cento anni dalla prima opera andata in scena allo Sferisterio, scelta
La cura dell’ambiente e della persona alla base del percorso plastic-free condotto da ENGIE Serata conclusiva del Macerata Opera Festival, domenica 9 agosto alle ore 21 allo
Arrivederci al 2021 #100x100sferisterio con Aida, Il barbiere di Siviglia e La traviata: nuovi dettagli sul bando per l’allestimento del titolo rossiniano, i
Allo Sferisterio ultima recita di Don Giovanni (8 agosto) e tre concerti in programma: Gino Paoli e Danilo Rea (4 agosto), Sferisterio Folk (7 agosto) e Simone Cristicchi (9
La nuova commissione dell’Associazione Arena Sferisterio con “Le Compagnie del Cocomero”, realizzata con il sostegno di Trevalli Cooperlat, va in scena fuori
Il MOF ha raccolto lo spunto dell’azienda maceratese che fa parte dei Cento mecenati mettendo a disposizione trecento inviti per il concerto di Simone Cristicchi "Abbi cura di
Una carrellata di produzioni più o meno recenti dall’Arena maceratese e dal Teatro Lauro Rossi. Dall’omaggio a Daniela Dessì (2004) a Prima della Prima e al documentario “Lo
Sabato 25 luglio e sabato 1 agosto sul podio Vincenzo Milletarì e un cast di stelle Veronica Simeoni sostituisce Sonia Ganassi grazie alla disponibilità del Festival della
Sabato 18 luglio debutta allo Sferisterio il capolavoro mozartiano diretto da Francesco Lanzillotta e con la regia di Davide Livermore Domenica 19 luglio il concerto di
Nel 2020 la Notte dell’Opera si fa in tre e coinvolge ogni settimana una delle zone che tradizionalmente ospitava le iniziative I progetti vincitori del bando sostenuto da Banco
Sabato 18 luglio debutta Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart diretto da Francesco Lanzillotta e con la regia di Davide Livermore. Incontri con gli artisti,
Per l’ottava volta consecutiva lo Sferisterio chiude il bilancio in attivo L’esercizio 2019 presenta un utile di circa 2.000 euro L’analisi dei dati 2010-2019 dimostra la
Si conferma anche quest’anno l’attenzione e la vicinanza alla campagna di sostegno per il Macerata Opera Festival: 90 le riconferme, 10 i nuovi aderenti A una settimana
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggio riempie la città dal 14 luglio Intorno alle opere e ai concerti in programma allo Sferisterio, un ricco calendario di
Un’edizione speciale per festeggiare i cento anni dalla prima opera nell’arena maceratese Macerata Opera Festival 2021 sarà 100x100 Sferisterio Aida, Il barbiere di Siviglia e
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggioAl via le prove allo Sferisterio Già da alcuni giorni lo Sferisterio aveva accolto i primi tecnici per la preparazione del palcoscenico,
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggioI Cento Mecenati: già raggiunte le 78 adesioni Si conferma altissima e significativa in questo periodo l’attenzione e la vicinanza alla
Macerata Opera Festival: patto di solidarietà reciproca tra teatro e maestranze tecniche per realizzare al meglio l’edizione 2020 nel pieno rispetto del CCNL di categoria Una reazione
Sono otto i progetti vincitori del bando per nuovi spettacoli destinati alle Notti dell’Opera #biancocoraggio 2020 Grazie al sostegno di Banco Marchigiano una proposta artistica
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggio“Incontra l’opera” si sposta on line: Fabio Sartorelli parla di Don Giovanni Mercoledì 10 giugno ore 21 su Teams e sulla pagina
È indetta una selezione pubblica per il conferimento di n. 28 incarichi per lo svolgimento del servizio di personale di sala e n. 16 incarichi per sorveglianti negli spettacoli in
L’Associazione rende noto che viene indetto un avviso pubblico per manifestazione di Interesse per l’affidamento del SERVIZIO DI ASSISTENZA SANITARIA allo Sferisterio durante gli
Il Macerata Opera Festival cerca Mimi/Attori per la nuova produzione di Don Giovanni di W. A. Mozart, per la regia di Davide Livermore. Si cercano 20 mimi, 8
Accanto alle opere, gli appuntamenti di Palco Reverse, la danza e gli attesi crossover con Melozzi/Anastasio, Paoli/Rea, il Montelago Celtic Festival e Cristicchi in
Nuova colonna sonora settimanale: da lunedì disponibile su Spotify quella di Francesco Lanzillotta Il direttore musicale dello Sferisterio sarà sul podio a luglio e agosto per Don
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggioLo Sferisterio conferma la produzione del Don Giovanni eIl trovatore in forma di concerto A luglio e ad agosto, nell’arena maceratese,
Nuova colonna sonora settimanale: da lunedì disponibile su Spotify quella di Barbara Minghetti Seconda settimana per la nuova attività social dell’Associazione Arena Sferisterio
Il sovrintendente Luciano Messi Lo Sferisterio suggerisce al pubblico la colonna sonora della settimana e gli chiede di inviare le proprieOgni lunedì una nuova playlist: si
“Lo Sferisterio a scuola”: Barbara Minghetti incontra gli insegnanti per approfondire i percorsi social sul Rigoletto di Verdi7 e 8 maggio riunioni digitali per confrontarsi e
“Lo Sferisterio a scuola”: una serie di appuntamenti social con il Rigoletto di Verdi ripensato per gli studentiDal 5 maggio, ogni martedì e giovedì, su Facebook le
I Cento Mecenati dello Sferisterio nella top ten del concorso “Progetto Art Bonus dell’Anno”Per la terza volta consecutiva il progetto di sostegno del festival maceratese è fra i
Il Macerata Opera Festival fa un regalo a tutti gli appassionati:online il video del “Flauto magico” #verdesperanza 2018 Sabato11 e domenica 12 aprile sul canale YouTube la
Prorogata la scadenza per le due manifestazioni di interesse aperte dall’Associazione Arena Sferisterio C’è tempo sino al 15 aprile per inviare i documenti per Operatore aggiunto
Scelti i quattro finalisti di Macerata Opera 4.0 #biancocoraggio concorso internazionale per progetti di teatro musicale contemporaneo / performativi-installativiIl progetto vincitore
Posticipata al 10 maggio la nuova commissione dell’Associazione Arena Sferisterio con “Le Compagnie del Cocomero” e realizzata con il sostegno di Trevalli Cooperlat Da
Per l’ultima tappa 2023 del progetto “Lo Sferisterio a scuola” attesi oltre 7.000 spettatori Attivi i laboratori di accessibilità Flauto magico. Il suono della
La storia di Babar il piccolo elefante Arena Sferisterio, dal 29 maggio all’1 giugno e poi 6 giugno (ore 16.30, 17.30, 18.30) Ultimi posti disponibili in biglietteria Saranno i
Agli Antichi forni e al Teatro Lauro Rossi la proposta creativa di Francesco Facciolli e Fabio Macedoni ispirata al titolo inaugurale del festival 2023 che ha coinvolto in questi mesi oltre
Buoni risultati dalle prevendite del programma 2023 Lo scorso 4 maggio è stato pubblicato il decreto del Direttore Generale Spettacolo (Ministero della Cultura) Antonio Parente con
Si punta al raddoppio delle presenze 2022, con una previsione di 11.000 spettatori Una marea incontenibile di docenti e alunni delle scuole di Macerata e dintorni: sarà questo il
Il capolavoro belliniano debutta il 16 aprile alle ore 20 e si potrà seguire in diretta sulla webTv della Fondazione lirica C’è un po’ di Macerata in questi giorni sul palcoscenico
Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio, riunitosi a Macerata lunedì 3 aprile, ha approvato il bilancio chiuso al 31 dicembre 2022 che verrà trasmesso al
Numeri entusiastici per la trasposizione del capolavoro di Mozart ideata da AsLiCo per le scuole primarie e secondarie di primo grado le cui iscrizioni si chiudono 31 marzo Buona
Ieri, mercoledì 15 marzo, il sindaco di Macerata Sandro Parcaroli, presidente dell’Associazione Arena Sferisterio, ha nominato Guglielmo Borgiani nuovo componente del CdA
Apprezzamenti per il programma del festival all’ITB Berlin Da martedì 14 marzo a mercoledì 31 maggio, sono disponibili sia in biglietteria a Macerata (piazza Mazzini 10) che online
C’è tempo fino al 14 marzo per esprimere la preferenza online per l’iniziativa maceratese L’Associazione Arena Sferisterio chiama al voto tutta la città e gli
Ottimi riscontri alla fiera F.RE.E di Monaco di Baviera. Prossimo appuntamento l’ITB Berlin Da mercoledì 1 marzo, è possibile acquistare i biglietti per tutti gli appuntamenti in
La proposta creativa di Francesco Faccioli e Fabio Macedoni ispirata al titolo inaugurale del festival 2023 coinvolgerà gli studenti di Macerata e provincia in attività performative o
Il mito della seduzione: dalla fragilità di Lucia di Lammermoor all’ostinazione di Carmen e Violetta Una rarità per lo Sferisterio come Lucia di Lammermoor, la produzione
Accanto al progetto Opera Domani di AsLiCo per primarie e secondarie di primo grado, i percorsi per i nidi e per l’infanzia della Scuola Civica di Musica “Stefano Scodanibbio” e la
Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio, riunitosi Macerata lunedì 21 novembre, ha deliberato all’unanimità dei presenti di conferire l’incarico di
Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio si è riunito martedì 11 ottobre a Macerata e ha esaminato le 24 manifestazioni di interesse pervenute per
Concerto del prestigioso ensemble con musiche di Mozart e Giordani organizzato dal Comune con l’Associazione Sferisterio per il progetto di valorizzazione della Via Lauretana Teatro
Nell’ambito del progetto di “Valorizzazione della Via Lauretana”, nell’area colpita dal sisma del 2016, sabato 8 ottobre, alle 21, al Teatro Lauro Rossi avrà luogo
35mila presenze complessive e un incasso di 1milione e 300mila euro La 58esima edizione del Macerata Opera Festival 2022, firmata dal sovrintendente Luciano Messi e dal direttore
Ancora due repliche del Barbiere di Siviglia (19 e 21 agosto) firmato da Daniele Menghini e diretto da Alessandro Bonato Torna la danza allo Sferisterio il 20 agosto con lo storico
Il ritorno di Rossini allo Sferisterio fa segnare nuovi importanti traguardi per la 58a edizione Ottimi risultati di pubblico per il quarto weekend della 58esima edizione del Macerata
Luciano Messi e Paolo Pinamonti intervistati dalla SBS di Sydney Torna oggi in scena il capolavoro di Rossini con Alessandro Bonato sul podio e la regia di Daniele Menghini La
Il nuovo allestimento del capolavoro di Rossini è dedicato alla memoria di Graham Vick Sul podio Alessandro Bonato e regia di Daniele Menghini Si festeggiano i trent’anni di
Ritorna dopo anni la musica di Rossini con Il barbiere di Siviglia (dal 12 agosto) con un nuovo spettacolo di Daniele Menghini diretto da Alessandro Bonato dedicato al regista Graham Vick
Buoni risultati per il terzo weekend appena concluso con grande accoglienza per il divo del pianoforte Jan Lisiecki La quarta settimana della 58esima edizione del Macerata Opera Festival
Il film capolavoro di Chaplin e il celebre lavoro di Leoncavallo in un’unica serata con Timothy Brock sul podio e la regia di Alessandro Talevi Debutto il 5 agosto alla presenza dei
Lo Sferisterio diventa un cinema sotto le stelle d’altri tempi per il debutto di Pagliacci con il film The Circus di Chaplin con Timothy Brock sul podio e la regia di Alessandro
Il secondo weekend registra ottimi risultati nonostante alcune incertezze meteorologiche La seconda settimana della 58esima edizione del Macerata Opera Festival 2022 ha fatto registrare
Intenso programma dedicato all’inclusione con Opera al Parco e InclusivOpera I consueti Aperitivi culturali nel weekend agli Antichi forni Venerdì 29 e domenica 31 luglio le ultime
Oltre 7.500 spettatori negli appuntamenti della prima settimana di attività La settimana inaugurale della 58esima edizione del Macerata Opera Festival 2022 ha fatto registrare
Macerata Opera Festival 2022. Primo sabato festivaliero con un appuntamento a sorpresa: concerto della Salva dei Brass a piazza della Libertà. La proiezione del film Rapsodia
Macerata Opera Festival 2022. Settimana inaugurale della 58esima edizione allo Sferisterio Si comincia con due concerti sinfonici dedicati a Ludwig van Beethoven: martedì 19 luglio con
Macerata Opera Festival 2022. Risultati significativi per sponsor e mecenati a sostegno dell’edizione pronta all’avvio Fermento e attesa per l’arrivo delle grandi orchestre
Importante sinergia con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Macerata, in collaborazione con associazioni e realtà impegnate sul territorio InclusivOpera è
Una nuova iniziativa al Cinema Italia organizzata dagli Eredi dei Cento Consorti per tre mercoledì in attesa della prima opera in cartellone Il programma del Macerata Opera Festival
Mercoledì 22 giugno alle ore 18.15 nell’Aula Paolo VI, alla presenza di Papa Francesco, il Festival delle Famiglie trasmesso in mondovisione su Rai1 Giovedì 23 giugno, alle ore 20,
Dal 19 luglio al 14 agosto nella sede storica sulle scalette ripartono gli Aperitivi culturali organizzati dall’Associazione Sferisterio Cultura e curati da Cinzia Maroni Non poteva
Per la prima volta, orario continuato per venire incontro alle esigenze di acquisto Per la prima volta, fino al 21 agosto, la biglietteria dello Sferisterio (sita in piazza Mazzini 10 a
Superati i 6.000 spettatori per i tre titoli dedicati a diverse fasce d’età dagli 0 ai 14 anni messi in scena dal 29 maggio al 5 giugno Nell’arco di una settimana, dal 29 maggio al
Da mercoledì 1 giugno si torna allo Sferisterio con gli spettacoli del Macerata Opera Family Già oltre 1.000 i bambini che hanno partecipato ai primi spettacoli fra la Domus San
Per il Macerata Opera Family attesi oltre 5.000 spettatori da 0 a 14 anni grazie al rapporto con scuole e famiglie Macerata, Sferisterio, dal 29 maggio al 5 giugno 2022 Anche nel
È disponibile a questa pagina l’avviso pubblico per la ricerca di manifestazioni di interesse per i servizi di marketing e raccolta fondi per sostenere
Il cda dell’Associazione Arena Sferisterio, riunito questa mattina a Macerata, ha confermato per oggi, 22 marzo (come già annunciato in conferenza stampa) l’apertura delle vendite dei
Tosca, Il barbiere di Siviglia e Pagliacci sono i tre titoli operistici scelti dal nuovo direttore artistico Paolo Pinamonti, affiancati da alcuni concerti sinfonici con le più celebri
Musicologo veneto, vanta un curriculum di rilievo: è stato anche direttore artistico del San Carlo di Napoli, della Zarzuela di Madrid e della Fenice di Venezia Nella riunione di
Ph Alfredo Tabocchini Sferisterio Live sfida anche le restrizioni dovute alla pandemia e vince. La rassegna di musica dal vivo, vetrina prestigiosa per la città e frutto della
“E lucevan le stelle”: le cantine marchigiane di IMT e le specialità territoriali dello chef stellato Errico Recanati per accogliere i sostenitori del progetto dell’Andrea Bocelli
“E lucevan le stelle”: l’elenco completo degli ospiti che si alterneranno allo Sferisterio per la raccolta fondi destinata al nuovo progetto di ricostruzione post sisma dell’Andrea
Il Macerata Opera Festival ospite della serata di gala del Forum Ambrosetti alla Mole Vanvitelliana di Ancona Recital del soprano Federica Vitali con Cesarina Compagnoni al
Macerata Opera Festival 2021 100x100 Sferisterio: Ultimi giorni di “Manifestival” nel Corridoio Innocenziano Riconoscimento alla famiglia Francalancia per la raccolta di
“E lucevan le stelle”: IMT e lo chef stellato Errico Recanati sono i partner per i pacchetti che comprendono con i biglietti anche cena e aperitivo Ultime disponibilità
“E lucevan le stelle”: ecco i primi ospiti della serata allo Sferisterio per la raccolta fondi destinata al nuovo progetto di ricostruzione post sisma dell’Andrea Bocelli
Quasi 22mila presenze, per 115 manifestazioni realizzate da più di 550 persone fra artisti tecnici e professionisti dello spettacolo 115 manifestazioni in 33 luoghi
Macerata Opera Festival 2021 100x100 Sferisterio: si conclude il festival del centenario con risultati lusinghieri per pubblico, critica, coinvolgimento, sicurezza e
Martedì 10 agosto la celeberrima favola musicale di “Pierino e il lupo” interpretata da Arturo Brachetti in una serata dedicata alla CRI con la presenza dei sindaci della
Nuovo spettacolo con Neri Marcorè nel 700° anniversario della morte del Sommo Poeta La serata è sostenuta da ENGIE Macerata, Arena Sferisterio, venerdì 6 agosto,
Giovedì 5 agosto (ore 21) cinque coppie di primi ballerini allo Sferisterio con i più celebri pas-de-deux del repertorio classico Ancora la danza protagonista del
A partire dal 6 agosto, secondo quanto stabilito dal D.L. 23 luglio 2021 n. 105 relativo a “misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per
Quattro concerti ad agosto allo Sferisterio e uno a settembre al Teatro Lauro Rossi Si aprirà lunedì 2 agosto Sferisterio Live, la rassegna organizzata dall’assessorato al
Grazie al sostegno di Banco Marchigiano, giovedì 29 luglio il consueto appuntamento organizzato dal Comune di Macerata in collaborazione con l’Associazione Arena Sferisterio e
Arena Sferisterio, mercoledì 28 luglio, ore 21 La seconda settimana del Macerata Opera Festival 2021 100x100 Sferisterio prevede in calendario il primo degli
Martedì 27 e venerdì 30 luglio i primi crossover con Enrico Melozzi e Stefano Bollani Mercoledì 28 luglio il primo Palco Reverse con Silvia Colasanti Giovedì 29 luglio la Notte
Il 5 settembre allo Sferisterio, “E lucevan le stelle”, grandi talenti e giovani promesse insieme per una serata di musica e solidarietà con la partecipazione straordinaria di
Venerdì 23 luglio debutta allo Sferisterio la nuova produzione del capolavoro verdiano Aida con la direzione di Francesco Lanzillotta e la regia di Valentina Carrasco; domenica 25
Per Pas-de-deux for Toes and Fingers accanto alla danzatrice, il violinista Vadim Repin e un gruppo di primi ballerini del Bolshoi Macerata, Sferisterio, sabato 24
Giovedì 22 luglio alle 18 nel Cortile di Palazzo Buonaccorsi l’incontro Let’s play: giochiamo, interpretiamo, suoniamo In occasione del Macerata Opera Festival 2021 100x100
Si entra nel vivo delle attività che segnano l’apertura del festival e delle celebrazioni per il centenario A poco più di una settimana dall’inizio del
Grazie al sostegno di Banco Marchigiano, prende forma il programma del consueto appuntamento organizzato dal Comune di Macerata in collaborazione con l’Associazione Arena Sferisterio e
Si conferma anche nell’anno del Centenario l’attenzione e la vicinanza alla campagna di sostegno per il Macerata Opera Festival: 82 le riconferme, 18 i nuovi aderenti A
Giovedì 29 luglio, percorso al Museo della Carrozza (ore 16 e ore 17) Sabato 31 luglio, percorso (ore 17) e La traviata (ore 21) Domenica 1 agosto, percorso (ore 17) e Aida (ore
Collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Macerata per celebrare il centenario dalla prima Aida con le foto Balelli GABA.MC inaugurazione 2 luglio 2021 ore
Dal 23 luglio al 13 agosto nel Giardino dell’ex Asilo Ricci ripartono gli Aperitivi culturali organizzati dall’Associazione Sferisterio Cultura e curati da Cinzia Maroni Fra i
A un mese dal debutto del Macerata Opera Festival, un’occasione da non perdere per scoprire i misteri e i meccanismi del palcoscenico, non solo di quello insolito e unico dello
Non saranno “soltanto” Aida e La Traviata di Giuseppe Verdi a costituire il programma del centenario dalla prima opera allo Sferisterio nel 1921 ma una serie di
Per la prima volta l’attività per i più piccoli e per le famiglie entra allo Sferisterio, segnando così la riapertura del grande teatro a cielo aperto maceratese con un lungo
Il Macerata Opera Festival ha conquistato una nomination agli International Opera Awards, premi che annualmente celebrano a Londra il meglio del mondo musicale operistico
Nuova iniziativa del Macerata Opera Festival “100x100 Sferisterio”: per celebrare il centenario della prima opera nella grande arena marchigiana, mercoledì 5 maggio alle ore 18,
Dal 1982, l’International Dance Council dell’UNESCO ha stabilito che in tutto il mondo il 29 aprile venisse festeggiata la Giornata Internazionale della Danza: per l’Associazione
Mercoledì 21 aprile ore 21 in diretta dal Teatro Lauro Rossi sulla pagina Facebook del MOF Torna attesissimo uno dei tradizionali appuntamenti di preparazione e conoscenza del
Parte mercoledì 14 aprile il conto alla rovescia -100 verso il Macerata Opera Festival edizione del Centenario “100x100Sferisterio” che si inaugurerà allo Sferisterio
Il progetto dei Cento Mecenati promosso dall’Associazione Arena Sferisterio ottiene un nuovo riconoscimento, conquistando il terzo posto alla V edizione del concorso “Progetto Art Bonus
Il Macerata Opera Festival cerca danzatrici, danzatori e attori/performers per la nuova produzione di AIDA con la regia di Valentina Carrasco. Si cercano 15 danzatrici e danzatori con
Confermate la nuova produzione di Aida firmata da Valentina Carrasco e la ripresa della Traviata iconica di Svoboda-Brockhaus che saranno precedute a fine maggio
Si è insediato con la prima riunione, lunedì 22 febbraio nella cornice della Sala Consiliare della Provincia di Macerata, il nuovo Consiglio d’Amministrazione dell’Associazione Arena
Il nuovo anno comincia con un regalo per tutti gli appassionati: da venerdì 8 gennaio alle ore 19 (e fino al prossimo 8 luglio) sarà disponibile sul sito operavision.eu il video
Sonia Barbadoro legge un estratto da Le città invisibili di Italo Calvino per il Macerata Opera Festival, nell’ambito dell’iniziativa #ripartiamodallacultura. Grazie per
Dicembre è il mese dei bilanci e delle classifiche anche nel 2020 per un mondo, come quello del teatro, che la pandemia ha costretto a lunghi blocchi e a continue reinterpretazioni del
Il Macerata Opera Festival entra nel circuito EFA European Festivals Association Ultime settimane per la votazione popolare al progetto dei Cento Mecenati promosso
«Macerata è una piccola città di grande bellezza incastonata nella regione italiana più dolce e gentile, fatta di paesaggi di infinita suggestione, cucina eccellente, gente
“Sferisterio Education”: il percorso nelle scuole del Macerata Opera Festival non si ferma Riunioni digitali con gli insegnanti per presentare i progetti e portare avanti le
Concluso a Macerata con una sessione live il bando per il ritorno allo Sferisterio del capolavoro di Rossini Sarà firmato dal regista Daniele Menghini Il barbiere di
Sarà firmata da Sélva Creative Studio la nuova immagine del Macerata Opera Festival nel 2021, in occasione dei cento anni dalla prima opera andata in scena allo Sferisterio, scelta
La cura dell’ambiente e della persona alla base del percorso plastic-free condotto da ENGIE Serata conclusiva del Macerata Opera Festival, domenica 9 agosto alle ore 21 allo
Arrivederci al 2021 #100x100sferisterio con Aida, Il barbiere di Siviglia e La traviata: nuovi dettagli sul bando per l’allestimento del titolo rossiniano, i
Allo Sferisterio ultima recita di Don Giovanni (8 agosto) e tre concerti in programma: Gino Paoli e Danilo Rea (4 agosto), Sferisterio Folk (7 agosto) e Simone Cristicchi (9
La nuova commissione dell’Associazione Arena Sferisterio con “Le Compagnie del Cocomero”, realizzata con il sostegno di Trevalli Cooperlat, va in scena fuori
Il MOF ha raccolto lo spunto dell’azienda maceratese che fa parte dei Cento mecenati mettendo a disposizione trecento inviti per il concerto di Simone Cristicchi "Abbi cura di
Una carrellata di produzioni più o meno recenti dall’Arena maceratese e dal Teatro Lauro Rossi. Dall’omaggio a Daniela Dessì (2004) a Prima della Prima e al documentario “Lo
Sabato 25 luglio e sabato 1 agosto sul podio Vincenzo Milletarì e un cast di stelle Veronica Simeoni sostituisce Sonia Ganassi grazie alla disponibilità del Festival della
Sabato 18 luglio debutta allo Sferisterio il capolavoro mozartiano diretto da Francesco Lanzillotta e con la regia di Davide Livermore Domenica 19 luglio il concerto di
Nel 2020 la Notte dell’Opera si fa in tre e coinvolge ogni settimana una delle zone che tradizionalmente ospitava le iniziative I progetti vincitori del bando sostenuto da Banco
Sabato 18 luglio debutta Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart diretto da Francesco Lanzillotta e con la regia di Davide Livermore. Incontri con gli artisti,
Per l’ottava volta consecutiva lo Sferisterio chiude il bilancio in attivo L’esercizio 2019 presenta un utile di circa 2.000 euro L’analisi dei dati 2010-2019 dimostra la
Si conferma anche quest’anno l’attenzione e la vicinanza alla campagna di sostegno per il Macerata Opera Festival: 90 le riconferme, 10 i nuovi aderenti A una settimana
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggio riempie la città dal 14 luglio Intorno alle opere e ai concerti in programma allo Sferisterio, un ricco calendario di
Un’edizione speciale per festeggiare i cento anni dalla prima opera nell’arena maceratese Macerata Opera Festival 2021 sarà 100x100 Sferisterio Aida, Il barbiere di Siviglia e
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggioAl via le prove allo Sferisterio Già da alcuni giorni lo Sferisterio aveva accolto i primi tecnici per la preparazione del palcoscenico,
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggioI Cento Mecenati: già raggiunte le 78 adesioni Si conferma altissima e significativa in questo periodo l’attenzione e la vicinanza alla
Macerata Opera Festival: patto di solidarietà reciproca tra teatro e maestranze tecniche per realizzare al meglio l’edizione 2020 nel pieno rispetto del CCNL di categoria Una reazione
Sono otto i progetti vincitori del bando per nuovi spettacoli destinati alle Notti dell’Opera #biancocoraggio 2020 Grazie al sostegno di Banco Marchigiano una proposta artistica
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggio“Incontra l’opera” si sposta on line: Fabio Sartorelli parla di Don Giovanni Mercoledì 10 giugno ore 21 su Teams e sulla pagina
È indetta una selezione pubblica per il conferimento di n. 28 incarichi per lo svolgimento del servizio di personale di sala e n. 16 incarichi per sorveglianti negli spettacoli in
L’Associazione rende noto che viene indetto un avviso pubblico per manifestazione di Interesse per l’affidamento del SERVIZIO DI ASSISTENZA SANITARIA allo Sferisterio durante gli
Il Macerata Opera Festival cerca Mimi/Attori per la nuova produzione di Don Giovanni di W. A. Mozart, per la regia di Davide Livermore. Si cercano 20 mimi, 8
Accanto alle opere, gli appuntamenti di Palco Reverse, la danza e gli attesi crossover con Melozzi/Anastasio, Paoli/Rea, il Montelago Celtic Festival e Cristicchi in
Nuova colonna sonora settimanale: da lunedì disponibile su Spotify quella di Francesco Lanzillotta Il direttore musicale dello Sferisterio sarà sul podio a luglio e agosto per Don
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggioLo Sferisterio conferma la produzione del Don Giovanni eIl trovatore in forma di concerto A luglio e ad agosto, nell’arena maceratese,
Nuova colonna sonora settimanale: da lunedì disponibile su Spotify quella di Barbara Minghetti Seconda settimana per la nuova attività social dell’Associazione Arena Sferisterio
Il sovrintendente Luciano Messi Lo Sferisterio suggerisce al pubblico la colonna sonora della settimana e gli chiede di inviare le proprieOgni lunedì una nuova playlist: si
“Lo Sferisterio a scuola”: Barbara Minghetti incontra gli insegnanti per approfondire i percorsi social sul Rigoletto di Verdi7 e 8 maggio riunioni digitali per confrontarsi e
“Lo Sferisterio a scuola”: una serie di appuntamenti social con il Rigoletto di Verdi ripensato per gli studentiDal 5 maggio, ogni martedì e giovedì, su Facebook le
I Cento Mecenati dello Sferisterio nella top ten del concorso “Progetto Art Bonus dell’Anno”Per la terza volta consecutiva il progetto di sostegno del festival maceratese è fra i
Il Macerata Opera Festival fa un regalo a tutti gli appassionati:online il video del “Flauto magico” #verdesperanza 2018 Sabato11 e domenica 12 aprile sul canale YouTube la
Prorogata la scadenza per le due manifestazioni di interesse aperte dall’Associazione Arena Sferisterio C’è tempo sino al 15 aprile per inviare i documenti per Operatore aggiunto
Scelti i quattro finalisti di Macerata Opera 4.0 #biancocoraggio concorso internazionale per progetti di teatro musicale contemporaneo / performativi-installativiIl progetto vincitore
Posticipata al 10 maggio la nuova commissione dell’Associazione Arena Sferisterio con “Le Compagnie del Cocomero” e realizzata con il sostegno di Trevalli Cooperlat Da
Per l’ultima tappa 2023 del progetto “Lo Sferisterio a scuola” attesi oltre 7.000 spettatori Attivi i laboratori di accessibilità Flauto magico. Il suono della
La storia di Babar il piccolo elefante Arena Sferisterio, dal 29 maggio all’1 giugno e poi 6 giugno (ore 16.30, 17.30, 18.30) Ultimi posti disponibili in biglietteria Saranno i
Agli Antichi forni e al Teatro Lauro Rossi la proposta creativa di Francesco Facciolli e Fabio Macedoni ispirata al titolo inaugurale del festival 2023 che ha coinvolto in questi mesi oltre
Buoni risultati dalle prevendite del programma 2023 Lo scorso 4 maggio è stato pubblicato il decreto del Direttore Generale Spettacolo (Ministero della Cultura) Antonio Parente con
Si punta al raddoppio delle presenze 2022, con una previsione di 11.000 spettatori Una marea incontenibile di docenti e alunni delle scuole di Macerata e dintorni: sarà questo il
Il capolavoro belliniano debutta il 16 aprile alle ore 20 e si potrà seguire in diretta sulla webTv della Fondazione lirica C’è un po’ di Macerata in questi giorni sul palcoscenico
Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio, riunitosi a Macerata lunedì 3 aprile, ha approvato il bilancio chiuso al 31 dicembre 2022 che verrà trasmesso al
Numeri entusiastici per la trasposizione del capolavoro di Mozart ideata da AsLiCo per le scuole primarie e secondarie di primo grado le cui iscrizioni si chiudono 31 marzo Buona
Ieri, mercoledì 15 marzo, il sindaco di Macerata Sandro Parcaroli, presidente dell’Associazione Arena Sferisterio, ha nominato Guglielmo Borgiani nuovo componente del CdA
Apprezzamenti per il programma del festival all’ITB Berlin Da martedì 14 marzo a mercoledì 31 maggio, sono disponibili sia in biglietteria a Macerata (piazza Mazzini 10) che online
C’è tempo fino al 14 marzo per esprimere la preferenza online per l’iniziativa maceratese L’Associazione Arena Sferisterio chiama al voto tutta la città e gli
Ottimi riscontri alla fiera F.RE.E di Monaco di Baviera. Prossimo appuntamento l’ITB Berlin Da mercoledì 1 marzo, è possibile acquistare i biglietti per tutti gli appuntamenti in
La proposta creativa di Francesco Faccioli e Fabio Macedoni ispirata al titolo inaugurale del festival 2023 coinvolgerà gli studenti di Macerata e provincia in attività performative o
Il mito della seduzione: dalla fragilità di Lucia di Lammermoor all’ostinazione di Carmen e Violetta Una rarità per lo Sferisterio come Lucia di Lammermoor, la produzione
Accanto al progetto Opera Domani di AsLiCo per primarie e secondarie di primo grado, i percorsi per i nidi e per l’infanzia della Scuola Civica di Musica “Stefano Scodanibbio” e la
Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio, riunitosi Macerata lunedì 21 novembre, ha deliberato all’unanimità dei presenti di conferire l’incarico di
Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio si è riunito martedì 11 ottobre a Macerata e ha esaminato le 24 manifestazioni di interesse pervenute per
Concerto del prestigioso ensemble con musiche di Mozart e Giordani organizzato dal Comune con l’Associazione Sferisterio per il progetto di valorizzazione della Via Lauretana Teatro
Nell’ambito del progetto di “Valorizzazione della Via Lauretana”, nell’area colpita dal sisma del 2016, sabato 8 ottobre, alle 21, al Teatro Lauro Rossi avrà luogo
35mila presenze complessive e un incasso di 1milione e 300mila euro La 58esima edizione del Macerata Opera Festival 2022, firmata dal sovrintendente Luciano Messi e dal direttore
Ancora due repliche del Barbiere di Siviglia (19 e 21 agosto) firmato da Daniele Menghini e diretto da Alessandro Bonato Torna la danza allo Sferisterio il 20 agosto con lo storico
Il ritorno di Rossini allo Sferisterio fa segnare nuovi importanti traguardi per la 58a edizione Ottimi risultati di pubblico per il quarto weekend della 58esima edizione del Macerata
Luciano Messi e Paolo Pinamonti intervistati dalla SBS di Sydney Torna oggi in scena il capolavoro di Rossini con Alessandro Bonato sul podio e la regia di Daniele Menghini La
Il nuovo allestimento del capolavoro di Rossini è dedicato alla memoria di Graham Vick Sul podio Alessandro Bonato e regia di Daniele Menghini Si festeggiano i trent’anni di
Ritorna dopo anni la musica di Rossini con Il barbiere di Siviglia (dal 12 agosto) con un nuovo spettacolo di Daniele Menghini diretto da Alessandro Bonato dedicato al regista Graham Vick
Buoni risultati per il terzo weekend appena concluso con grande accoglienza per il divo del pianoforte Jan Lisiecki La quarta settimana della 58esima edizione del Macerata Opera Festival
Il film capolavoro di Chaplin e il celebre lavoro di Leoncavallo in un’unica serata con Timothy Brock sul podio e la regia di Alessandro Talevi Debutto il 5 agosto alla presenza dei
Lo Sferisterio diventa un cinema sotto le stelle d’altri tempi per il debutto di Pagliacci con il film The Circus di Chaplin con Timothy Brock sul podio e la regia di Alessandro
Il secondo weekend registra ottimi risultati nonostante alcune incertezze meteorologiche La seconda settimana della 58esima edizione del Macerata Opera Festival 2022 ha fatto registrare
Intenso programma dedicato all’inclusione con Opera al Parco e InclusivOpera I consueti Aperitivi culturali nel weekend agli Antichi forni Venerdì 29 e domenica 31 luglio le ultime
Oltre 7.500 spettatori negli appuntamenti della prima settimana di attività La settimana inaugurale della 58esima edizione del Macerata Opera Festival 2022 ha fatto registrare
Macerata Opera Festival 2022. Primo sabato festivaliero con un appuntamento a sorpresa: concerto della Salva dei Brass a piazza della Libertà. La proiezione del film Rapsodia
Macerata Opera Festival 2022. Settimana inaugurale della 58esima edizione allo Sferisterio Si comincia con due concerti sinfonici dedicati a Ludwig van Beethoven: martedì 19 luglio con
Macerata Opera Festival 2022. Risultati significativi per sponsor e mecenati a sostegno dell’edizione pronta all’avvio Fermento e attesa per l’arrivo delle grandi orchestre
Importante sinergia con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Macerata, in collaborazione con associazioni e realtà impegnate sul territorio InclusivOpera è
Una nuova iniziativa al Cinema Italia organizzata dagli Eredi dei Cento Consorti per tre mercoledì in attesa della prima opera in cartellone Il programma del Macerata Opera Festival
Mercoledì 22 giugno alle ore 18.15 nell’Aula Paolo VI, alla presenza di Papa Francesco, il Festival delle Famiglie trasmesso in mondovisione su Rai1 Giovedì 23 giugno, alle ore 20,
Dal 19 luglio al 14 agosto nella sede storica sulle scalette ripartono gli Aperitivi culturali organizzati dall’Associazione Sferisterio Cultura e curati da Cinzia Maroni Non poteva
Per la prima volta, orario continuato per venire incontro alle esigenze di acquisto Per la prima volta, fino al 21 agosto, la biglietteria dello Sferisterio (sita in piazza Mazzini 10 a
Superati i 6.000 spettatori per i tre titoli dedicati a diverse fasce d’età dagli 0 ai 14 anni messi in scena dal 29 maggio al 5 giugno Nell’arco di una settimana, dal 29 maggio al
Da mercoledì 1 giugno si torna allo Sferisterio con gli spettacoli del Macerata Opera Family Già oltre 1.000 i bambini che hanno partecipato ai primi spettacoli fra la Domus San
Per il Macerata Opera Family attesi oltre 5.000 spettatori da 0 a 14 anni grazie al rapporto con scuole e famiglie Macerata, Sferisterio, dal 29 maggio al 5 giugno 2022 Anche nel
È disponibile a questa pagina l’avviso pubblico per la ricerca di manifestazioni di interesse per i servizi di marketing e raccolta fondi per sostenere
Il cda dell’Associazione Arena Sferisterio, riunito questa mattina a Macerata, ha confermato per oggi, 22 marzo (come già annunciato in conferenza stampa) l’apertura delle vendite dei
Tosca, Il barbiere di Siviglia e Pagliacci sono i tre titoli operistici scelti dal nuovo direttore artistico Paolo Pinamonti, affiancati da alcuni concerti sinfonici con le più celebri
Musicologo veneto, vanta un curriculum di rilievo: è stato anche direttore artistico del San Carlo di Napoli, della Zarzuela di Madrid e della Fenice di Venezia Nella riunione di
Ph Alfredo Tabocchini Sferisterio Live sfida anche le restrizioni dovute alla pandemia e vince. La rassegna di musica dal vivo, vetrina prestigiosa per la città e frutto della
“E lucevan le stelle”: le cantine marchigiane di IMT e le specialità territoriali dello chef stellato Errico Recanati per accogliere i sostenitori del progetto dell’Andrea Bocelli
“E lucevan le stelle”: l’elenco completo degli ospiti che si alterneranno allo Sferisterio per la raccolta fondi destinata al nuovo progetto di ricostruzione post sisma dell’Andrea
Il Macerata Opera Festival ospite della serata di gala del Forum Ambrosetti alla Mole Vanvitelliana di Ancona Recital del soprano Federica Vitali con Cesarina Compagnoni al
Macerata Opera Festival 2021 100x100 Sferisterio: Ultimi giorni di “Manifestival” nel Corridoio Innocenziano Riconoscimento alla famiglia Francalancia per la raccolta di
“E lucevan le stelle”: IMT e lo chef stellato Errico Recanati sono i partner per i pacchetti che comprendono con i biglietti anche cena e aperitivo Ultime disponibilità
“E lucevan le stelle”: ecco i primi ospiti della serata allo Sferisterio per la raccolta fondi destinata al nuovo progetto di ricostruzione post sisma dell’Andrea Bocelli
Quasi 22mila presenze, per 115 manifestazioni realizzate da più di 550 persone fra artisti tecnici e professionisti dello spettacolo 115 manifestazioni in 33 luoghi
Macerata Opera Festival 2021 100x100 Sferisterio: si conclude il festival del centenario con risultati lusinghieri per pubblico, critica, coinvolgimento, sicurezza e
Martedì 10 agosto la celeberrima favola musicale di “Pierino e il lupo” interpretata da Arturo Brachetti in una serata dedicata alla CRI con la presenza dei sindaci della
Nuovo spettacolo con Neri Marcorè nel 700° anniversario della morte del Sommo Poeta La serata è sostenuta da ENGIE Macerata, Arena Sferisterio, venerdì 6 agosto,
Giovedì 5 agosto (ore 21) cinque coppie di primi ballerini allo Sferisterio con i più celebri pas-de-deux del repertorio classico Ancora la danza protagonista del
A partire dal 6 agosto, secondo quanto stabilito dal D.L. 23 luglio 2021 n. 105 relativo a “misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per
Quattro concerti ad agosto allo Sferisterio e uno a settembre al Teatro Lauro Rossi Si aprirà lunedì 2 agosto Sferisterio Live, la rassegna organizzata dall’assessorato al
Grazie al sostegno di Banco Marchigiano, giovedì 29 luglio il consueto appuntamento organizzato dal Comune di Macerata in collaborazione con l’Associazione Arena Sferisterio e
Arena Sferisterio, mercoledì 28 luglio, ore 21 La seconda settimana del Macerata Opera Festival 2021 100x100 Sferisterio prevede in calendario il primo degli
Martedì 27 e venerdì 30 luglio i primi crossover con Enrico Melozzi e Stefano Bollani Mercoledì 28 luglio il primo Palco Reverse con Silvia Colasanti Giovedì 29 luglio la Notte
Il 5 settembre allo Sferisterio, “E lucevan le stelle”, grandi talenti e giovani promesse insieme per una serata di musica e solidarietà con la partecipazione straordinaria di
Venerdì 23 luglio debutta allo Sferisterio la nuova produzione del capolavoro verdiano Aida con la direzione di Francesco Lanzillotta e la regia di Valentina Carrasco; domenica 25
Per Pas-de-deux for Toes and Fingers accanto alla danzatrice, il violinista Vadim Repin e un gruppo di primi ballerini del Bolshoi Macerata, Sferisterio, sabato 24
Giovedì 22 luglio alle 18 nel Cortile di Palazzo Buonaccorsi l’incontro Let’s play: giochiamo, interpretiamo, suoniamo In occasione del Macerata Opera Festival 2021 100x100
Si entra nel vivo delle attività che segnano l’apertura del festival e delle celebrazioni per il centenario A poco più di una settimana dall’inizio del
Grazie al sostegno di Banco Marchigiano, prende forma il programma del consueto appuntamento organizzato dal Comune di Macerata in collaborazione con l’Associazione Arena Sferisterio e
Si conferma anche nell’anno del Centenario l’attenzione e la vicinanza alla campagna di sostegno per il Macerata Opera Festival: 82 le riconferme, 18 i nuovi aderenti A
Giovedì 29 luglio, percorso al Museo della Carrozza (ore 16 e ore 17) Sabato 31 luglio, percorso (ore 17) e La traviata (ore 21) Domenica 1 agosto, percorso (ore 17) e Aida (ore
Collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Macerata per celebrare il centenario dalla prima Aida con le foto Balelli GABA.MC inaugurazione 2 luglio 2021 ore
Dal 23 luglio al 13 agosto nel Giardino dell’ex Asilo Ricci ripartono gli Aperitivi culturali organizzati dall’Associazione Sferisterio Cultura e curati da Cinzia Maroni Fra i
A un mese dal debutto del Macerata Opera Festival, un’occasione da non perdere per scoprire i misteri e i meccanismi del palcoscenico, non solo di quello insolito e unico dello
Non saranno “soltanto” Aida e La Traviata di Giuseppe Verdi a costituire il programma del centenario dalla prima opera allo Sferisterio nel 1921 ma una serie di
Per la prima volta l’attività per i più piccoli e per le famiglie entra allo Sferisterio, segnando così la riapertura del grande teatro a cielo aperto maceratese con un lungo
Il Macerata Opera Festival ha conquistato una nomination agli International Opera Awards, premi che annualmente celebrano a Londra il meglio del mondo musicale operistico
Nuova iniziativa del Macerata Opera Festival “100x100 Sferisterio”: per celebrare il centenario della prima opera nella grande arena marchigiana, mercoledì 5 maggio alle ore 18,
Dal 1982, l’International Dance Council dell’UNESCO ha stabilito che in tutto il mondo il 29 aprile venisse festeggiata la Giornata Internazionale della Danza: per l’Associazione
Mercoledì 21 aprile ore 21 in diretta dal Teatro Lauro Rossi sulla pagina Facebook del MOF Torna attesissimo uno dei tradizionali appuntamenti di preparazione e conoscenza del
Parte mercoledì 14 aprile il conto alla rovescia -100 verso il Macerata Opera Festival edizione del Centenario “100x100Sferisterio” che si inaugurerà allo Sferisterio
Il progetto dei Cento Mecenati promosso dall’Associazione Arena Sferisterio ottiene un nuovo riconoscimento, conquistando il terzo posto alla V edizione del concorso “Progetto Art Bonus
Il Macerata Opera Festival cerca danzatrici, danzatori e attori/performers per la nuova produzione di AIDA con la regia di Valentina Carrasco. Si cercano 15 danzatrici e danzatori con
Confermate la nuova produzione di Aida firmata da Valentina Carrasco e la ripresa della Traviata iconica di Svoboda-Brockhaus che saranno precedute a fine maggio
Si è insediato con la prima riunione, lunedì 22 febbraio nella cornice della Sala Consiliare della Provincia di Macerata, il nuovo Consiglio d’Amministrazione dell’Associazione Arena
Il nuovo anno comincia con un regalo per tutti gli appassionati: da venerdì 8 gennaio alle ore 19 (e fino al prossimo 8 luglio) sarà disponibile sul sito operavision.eu il video
Sonia Barbadoro legge un estratto da Le città invisibili di Italo Calvino per il Macerata Opera Festival, nell’ambito dell’iniziativa #ripartiamodallacultura. Grazie per
Dicembre è il mese dei bilanci e delle classifiche anche nel 2020 per un mondo, come quello del teatro, che la pandemia ha costretto a lunghi blocchi e a continue reinterpretazioni del
Il Macerata Opera Festival entra nel circuito EFA European Festivals Association Ultime settimane per la votazione popolare al progetto dei Cento Mecenati promosso
«Macerata è una piccola città di grande bellezza incastonata nella regione italiana più dolce e gentile, fatta di paesaggi di infinita suggestione, cucina eccellente, gente
“Sferisterio Education”: il percorso nelle scuole del Macerata Opera Festival non si ferma Riunioni digitali con gli insegnanti per presentare i progetti e portare avanti le
Concluso a Macerata con una sessione live il bando per il ritorno allo Sferisterio del capolavoro di Rossini Sarà firmato dal regista Daniele Menghini Il barbiere di
Sarà firmata da Sélva Creative Studio la nuova immagine del Macerata Opera Festival nel 2021, in occasione dei cento anni dalla prima opera andata in scena allo Sferisterio, scelta
La cura dell’ambiente e della persona alla base del percorso plastic-free condotto da ENGIE Serata conclusiva del Macerata Opera Festival, domenica 9 agosto alle ore 21 allo
Arrivederci al 2021 #100x100sferisterio con Aida, Il barbiere di Siviglia e La traviata: nuovi dettagli sul bando per l’allestimento del titolo rossiniano, i
Allo Sferisterio ultima recita di Don Giovanni (8 agosto) e tre concerti in programma: Gino Paoli e Danilo Rea (4 agosto), Sferisterio Folk (7 agosto) e Simone Cristicchi (9
La nuova commissione dell’Associazione Arena Sferisterio con “Le Compagnie del Cocomero”, realizzata con il sostegno di Trevalli Cooperlat, va in scena fuori
Il MOF ha raccolto lo spunto dell’azienda maceratese che fa parte dei Cento mecenati mettendo a disposizione trecento inviti per il concerto di Simone Cristicchi "Abbi cura di
Una carrellata di produzioni più o meno recenti dall’Arena maceratese e dal Teatro Lauro Rossi. Dall’omaggio a Daniela Dessì (2004) a Prima della Prima e al documentario “Lo
Sabato 25 luglio e sabato 1 agosto sul podio Vincenzo Milletarì e un cast di stelle Veronica Simeoni sostituisce Sonia Ganassi grazie alla disponibilità del Festival della
Sabato 18 luglio debutta allo Sferisterio il capolavoro mozartiano diretto da Francesco Lanzillotta e con la regia di Davide Livermore Domenica 19 luglio il concerto di
Nel 2020 la Notte dell’Opera si fa in tre e coinvolge ogni settimana una delle zone che tradizionalmente ospitava le iniziative I progetti vincitori del bando sostenuto da Banco
Sabato 18 luglio debutta Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart diretto da Francesco Lanzillotta e con la regia di Davide Livermore. Incontri con gli artisti,
Per l’ottava volta consecutiva lo Sferisterio chiude il bilancio in attivo L’esercizio 2019 presenta un utile di circa 2.000 euro L’analisi dei dati 2010-2019 dimostra la
Si conferma anche quest’anno l’attenzione e la vicinanza alla campagna di sostegno per il Macerata Opera Festival: 90 le riconferme, 10 i nuovi aderenti A una settimana
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggio riempie la città dal 14 luglio Intorno alle opere e ai concerti in programma allo Sferisterio, un ricco calendario di
Un’edizione speciale per festeggiare i cento anni dalla prima opera nell’arena maceratese Macerata Opera Festival 2021 sarà 100x100 Sferisterio Aida, Il barbiere di Siviglia e
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggioAl via le prove allo Sferisterio Già da alcuni giorni lo Sferisterio aveva accolto i primi tecnici per la preparazione del palcoscenico,
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggioI Cento Mecenati: già raggiunte le 78 adesioni Si conferma altissima e significativa in questo periodo l’attenzione e la vicinanza alla
Macerata Opera Festival: patto di solidarietà reciproca tra teatro e maestranze tecniche per realizzare al meglio l’edizione 2020 nel pieno rispetto del CCNL di categoria Una reazione
Sono otto i progetti vincitori del bando per nuovi spettacoli destinati alle Notti dell’Opera #biancocoraggio 2020 Grazie al sostegno di Banco Marchigiano una proposta artistica
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggio“Incontra l’opera” si sposta on line: Fabio Sartorelli parla di Don Giovanni Mercoledì 10 giugno ore 21 su Teams e sulla pagina
È indetta una selezione pubblica per il conferimento di n. 28 incarichi per lo svolgimento del servizio di personale di sala e n. 16 incarichi per sorveglianti negli spettacoli in
L’Associazione rende noto che viene indetto un avviso pubblico per manifestazione di Interesse per l’affidamento del SERVIZIO DI ASSISTENZA SANITARIA allo Sferisterio durante gli
Il Macerata Opera Festival cerca Mimi/Attori per la nuova produzione di Don Giovanni di W. A. Mozart, per la regia di Davide Livermore. Si cercano 20 mimi, 8
Accanto alle opere, gli appuntamenti di Palco Reverse, la danza e gli attesi crossover con Melozzi/Anastasio, Paoli/Rea, il Montelago Celtic Festival e Cristicchi in
Nuova colonna sonora settimanale: da lunedì disponibile su Spotify quella di Francesco Lanzillotta Il direttore musicale dello Sferisterio sarà sul podio a luglio e agosto per Don
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggioLo Sferisterio conferma la produzione del Don Giovanni eIl trovatore in forma di concerto A luglio e ad agosto, nell’arena maceratese,
Nuova colonna sonora settimanale: da lunedì disponibile su Spotify quella di Barbara Minghetti Seconda settimana per la nuova attività social dell’Associazione Arena Sferisterio
Il sovrintendente Luciano Messi Lo Sferisterio suggerisce al pubblico la colonna sonora della settimana e gli chiede di inviare le proprieOgni lunedì una nuova playlist: si
“Lo Sferisterio a scuola”: Barbara Minghetti incontra gli insegnanti per approfondire i percorsi social sul Rigoletto di Verdi7 e 8 maggio riunioni digitali per confrontarsi e
“Lo Sferisterio a scuola”: una serie di appuntamenti social con il Rigoletto di Verdi ripensato per gli studentiDal 5 maggio, ogni martedì e giovedì, su Facebook le
I Cento Mecenati dello Sferisterio nella top ten del concorso “Progetto Art Bonus dell’Anno”Per la terza volta consecutiva il progetto di sostegno del festival maceratese è fra i
Il Macerata Opera Festival fa un regalo a tutti gli appassionati:online il video del “Flauto magico” #verdesperanza 2018 Sabato11 e domenica 12 aprile sul canale YouTube la
Prorogata la scadenza per le due manifestazioni di interesse aperte dall’Associazione Arena Sferisterio C’è tempo sino al 15 aprile per inviare i documenti per Operatore aggiunto
Scelti i quattro finalisti di Macerata Opera 4.0 #biancocoraggio concorso internazionale per progetti di teatro musicale contemporaneo / performativi-installativiIl progetto vincitore
Posticipata al 10 maggio la nuova commissione dell’Associazione Arena Sferisterio con “Le Compagnie del Cocomero” e realizzata con il sostegno di Trevalli Cooperlat Da
Per l’ultima tappa 2023 del progetto “Lo Sferisterio a scuola” attesi oltre 7.000 spettatori Attivi i laboratori di accessibilità Flauto magico. Il suono della
La storia di Babar il piccolo elefante Arena Sferisterio, dal 29 maggio all’1 giugno e poi 6 giugno (ore 16.30, 17.30, 18.30) Ultimi posti disponibili in biglietteria Saranno i
Agli Antichi forni e al Teatro Lauro Rossi la proposta creativa di Francesco Facciolli e Fabio Macedoni ispirata al titolo inaugurale del festival 2023 che ha coinvolto in questi mesi oltre
Buoni risultati dalle prevendite del programma 2023 Lo scorso 4 maggio è stato pubblicato il decreto del Direttore Generale Spettacolo (Ministero della Cultura) Antonio Parente con
Si punta al raddoppio delle presenze 2022, con una previsione di 11.000 spettatori Una marea incontenibile di docenti e alunni delle scuole di Macerata e dintorni: sarà questo il
Il capolavoro belliniano debutta il 16 aprile alle ore 20 e si potrà seguire in diretta sulla webTv della Fondazione lirica C’è un po’ di Macerata in questi giorni sul palcoscenico
Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio, riunitosi a Macerata lunedì 3 aprile, ha approvato il bilancio chiuso al 31 dicembre 2022 che verrà trasmesso al
Numeri entusiastici per la trasposizione del capolavoro di Mozart ideata da AsLiCo per le scuole primarie e secondarie di primo grado le cui iscrizioni si chiudono 31 marzo Buona
Ieri, mercoledì 15 marzo, il sindaco di Macerata Sandro Parcaroli, presidente dell’Associazione Arena Sferisterio, ha nominato Guglielmo Borgiani nuovo componente del CdA
Apprezzamenti per il programma del festival all’ITB Berlin Da martedì 14 marzo a mercoledì 31 maggio, sono disponibili sia in biglietteria a Macerata (piazza Mazzini 10) che online
C’è tempo fino al 14 marzo per esprimere la preferenza online per l’iniziativa maceratese L’Associazione Arena Sferisterio chiama al voto tutta la città e gli
Ottimi riscontri alla fiera F.RE.E di Monaco di Baviera. Prossimo appuntamento l’ITB Berlin Da mercoledì 1 marzo, è possibile acquistare i biglietti per tutti gli appuntamenti in
La proposta creativa di Francesco Faccioli e Fabio Macedoni ispirata al titolo inaugurale del festival 2023 coinvolgerà gli studenti di Macerata e provincia in attività performative o
Il mito della seduzione: dalla fragilità di Lucia di Lammermoor all’ostinazione di Carmen e Violetta Una rarità per lo Sferisterio come Lucia di Lammermoor, la produzione
Accanto al progetto Opera Domani di AsLiCo per primarie e secondarie di primo grado, i percorsi per i nidi e per l’infanzia della Scuola Civica di Musica “Stefano Scodanibbio” e la
Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio, riunitosi Macerata lunedì 21 novembre, ha deliberato all’unanimità dei presenti di conferire l’incarico di
Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio si è riunito martedì 11 ottobre a Macerata e ha esaminato le 24 manifestazioni di interesse pervenute per
Concerto del prestigioso ensemble con musiche di Mozart e Giordani organizzato dal Comune con l’Associazione Sferisterio per il progetto di valorizzazione della Via Lauretana Teatro
Nell’ambito del progetto di “Valorizzazione della Via Lauretana”, nell’area colpita dal sisma del 2016, sabato 8 ottobre, alle 21, al Teatro Lauro Rossi avrà luogo
35mila presenze complessive e un incasso di 1milione e 300mila euro La 58esima edizione del Macerata Opera Festival 2022, firmata dal sovrintendente Luciano Messi e dal direttore
Ancora due repliche del Barbiere di Siviglia (19 e 21 agosto) firmato da Daniele Menghini e diretto da Alessandro Bonato Torna la danza allo Sferisterio il 20 agosto con lo storico
Il ritorno di Rossini allo Sferisterio fa segnare nuovi importanti traguardi per la 58a edizione Ottimi risultati di pubblico per il quarto weekend della 58esima edizione del Macerata
Luciano Messi e Paolo Pinamonti intervistati dalla SBS di Sydney Torna oggi in scena il capolavoro di Rossini con Alessandro Bonato sul podio e la regia di Daniele Menghini La
Il nuovo allestimento del capolavoro di Rossini è dedicato alla memoria di Graham Vick Sul podio Alessandro Bonato e regia di Daniele Menghini Si festeggiano i trent’anni di
Ritorna dopo anni la musica di Rossini con Il barbiere di Siviglia (dal 12 agosto) con un nuovo spettacolo di Daniele Menghini diretto da Alessandro Bonato dedicato al regista Graham Vick
Buoni risultati per il terzo weekend appena concluso con grande accoglienza per il divo del pianoforte Jan Lisiecki La quarta settimana della 58esima edizione del Macerata Opera Festival
Il film capolavoro di Chaplin e il celebre lavoro di Leoncavallo in un’unica serata con Timothy Brock sul podio e la regia di Alessandro Talevi Debutto il 5 agosto alla presenza dei
Lo Sferisterio diventa un cinema sotto le stelle d’altri tempi per il debutto di Pagliacci con il film The Circus di Chaplin con Timothy Brock sul podio e la regia di Alessandro
Il secondo weekend registra ottimi risultati nonostante alcune incertezze meteorologiche La seconda settimana della 58esima edizione del Macerata Opera Festival 2022 ha fatto registrare
Intenso programma dedicato all’inclusione con Opera al Parco e InclusivOpera I consueti Aperitivi culturali nel weekend agli Antichi forni Venerdì 29 e domenica 31 luglio le ultime
Oltre 7.500 spettatori negli appuntamenti della prima settimana di attività La settimana inaugurale della 58esima edizione del Macerata Opera Festival 2022 ha fatto registrare
Macerata Opera Festival 2022. Primo sabato festivaliero con un appuntamento a sorpresa: concerto della Salva dei Brass a piazza della Libertà. La proiezione del film Rapsodia
Macerata Opera Festival 2022. Settimana inaugurale della 58esima edizione allo Sferisterio Si comincia con due concerti sinfonici dedicati a Ludwig van Beethoven: martedì 19 luglio con
Macerata Opera Festival 2022. Risultati significativi per sponsor e mecenati a sostegno dell’edizione pronta all’avvio Fermento e attesa per l’arrivo delle grandi orchestre
Importante sinergia con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Macerata, in collaborazione con associazioni e realtà impegnate sul territorio InclusivOpera è
Una nuova iniziativa al Cinema Italia organizzata dagli Eredi dei Cento Consorti per tre mercoledì in attesa della prima opera in cartellone Il programma del Macerata Opera Festival
Mercoledì 22 giugno alle ore 18.15 nell’Aula Paolo VI, alla presenza di Papa Francesco, il Festival delle Famiglie trasmesso in mondovisione su Rai1 Giovedì 23 giugno, alle ore 20,
Dal 19 luglio al 14 agosto nella sede storica sulle scalette ripartono gli Aperitivi culturali organizzati dall’Associazione Sferisterio Cultura e curati da Cinzia Maroni Non poteva
Per la prima volta, orario continuato per venire incontro alle esigenze di acquisto Per la prima volta, fino al 21 agosto, la biglietteria dello Sferisterio (sita in piazza Mazzini 10 a
Superati i 6.000 spettatori per i tre titoli dedicati a diverse fasce d’età dagli 0 ai 14 anni messi in scena dal 29 maggio al 5 giugno Nell’arco di una settimana, dal 29 maggio al
Da mercoledì 1 giugno si torna allo Sferisterio con gli spettacoli del Macerata Opera Family Già oltre 1.000 i bambini che hanno partecipato ai primi spettacoli fra la Domus San
Per il Macerata Opera Family attesi oltre 5.000 spettatori da 0 a 14 anni grazie al rapporto con scuole e famiglie Macerata, Sferisterio, dal 29 maggio al 5 giugno 2022 Anche nel
È disponibile a questa pagina l’avviso pubblico per la ricerca di manifestazioni di interesse per i servizi di marketing e raccolta fondi per sostenere
Il cda dell’Associazione Arena Sferisterio, riunito questa mattina a Macerata, ha confermato per oggi, 22 marzo (come già annunciato in conferenza stampa) l’apertura delle vendite dei
Tosca, Il barbiere di Siviglia e Pagliacci sono i tre titoli operistici scelti dal nuovo direttore artistico Paolo Pinamonti, affiancati da alcuni concerti sinfonici con le più celebri
Musicologo veneto, vanta un curriculum di rilievo: è stato anche direttore artistico del San Carlo di Napoli, della Zarzuela di Madrid e della Fenice di Venezia Nella riunione di
Ph Alfredo Tabocchini Sferisterio Live sfida anche le restrizioni dovute alla pandemia e vince. La rassegna di musica dal vivo, vetrina prestigiosa per la città e frutto della
“E lucevan le stelle”: le cantine marchigiane di IMT e le specialità territoriali dello chef stellato Errico Recanati per accogliere i sostenitori del progetto dell’Andrea Bocelli
“E lucevan le stelle”: l’elenco completo degli ospiti che si alterneranno allo Sferisterio per la raccolta fondi destinata al nuovo progetto di ricostruzione post sisma dell’Andrea
Il Macerata Opera Festival ospite della serata di gala del Forum Ambrosetti alla Mole Vanvitelliana di Ancona Recital del soprano Federica Vitali con Cesarina Compagnoni al
Macerata Opera Festival 2021 100x100 Sferisterio: Ultimi giorni di “Manifestival” nel Corridoio Innocenziano Riconoscimento alla famiglia Francalancia per la raccolta di
“E lucevan le stelle”: IMT e lo chef stellato Errico Recanati sono i partner per i pacchetti che comprendono con i biglietti anche cena e aperitivo Ultime disponibilità
“E lucevan le stelle”: ecco i primi ospiti della serata allo Sferisterio per la raccolta fondi destinata al nuovo progetto di ricostruzione post sisma dell’Andrea Bocelli
Quasi 22mila presenze, per 115 manifestazioni realizzate da più di 550 persone fra artisti tecnici e professionisti dello spettacolo 115 manifestazioni in 33 luoghi
Macerata Opera Festival 2021 100x100 Sferisterio: si conclude il festival del centenario con risultati lusinghieri per pubblico, critica, coinvolgimento, sicurezza e
Martedì 10 agosto la celeberrima favola musicale di “Pierino e il lupo” interpretata da Arturo Brachetti in una serata dedicata alla CRI con la presenza dei sindaci della
Nuovo spettacolo con Neri Marcorè nel 700° anniversario della morte del Sommo Poeta La serata è sostenuta da ENGIE Macerata, Arena Sferisterio, venerdì 6 agosto,
Giovedì 5 agosto (ore 21) cinque coppie di primi ballerini allo Sferisterio con i più celebri pas-de-deux del repertorio classico Ancora la danza protagonista del
A partire dal 6 agosto, secondo quanto stabilito dal D.L. 23 luglio 2021 n. 105 relativo a “misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per
Quattro concerti ad agosto allo Sferisterio e uno a settembre al Teatro Lauro Rossi Si aprirà lunedì 2 agosto Sferisterio Live, la rassegna organizzata dall’assessorato al
Grazie al sostegno di Banco Marchigiano, giovedì 29 luglio il consueto appuntamento organizzato dal Comune di Macerata in collaborazione con l’Associazione Arena Sferisterio e
Arena Sferisterio, mercoledì 28 luglio, ore 21 La seconda settimana del Macerata Opera Festival 2021 100x100 Sferisterio prevede in calendario il primo degli
Martedì 27 e venerdì 30 luglio i primi crossover con Enrico Melozzi e Stefano Bollani Mercoledì 28 luglio il primo Palco Reverse con Silvia Colasanti Giovedì 29 luglio la Notte
Il 5 settembre allo Sferisterio, “E lucevan le stelle”, grandi talenti e giovani promesse insieme per una serata di musica e solidarietà con la partecipazione straordinaria di
Venerdì 23 luglio debutta allo Sferisterio la nuova produzione del capolavoro verdiano Aida con la direzione di Francesco Lanzillotta e la regia di Valentina Carrasco; domenica 25
Per Pas-de-deux for Toes and Fingers accanto alla danzatrice, il violinista Vadim Repin e un gruppo di primi ballerini del Bolshoi Macerata, Sferisterio, sabato 24
Giovedì 22 luglio alle 18 nel Cortile di Palazzo Buonaccorsi l’incontro Let’s play: giochiamo, interpretiamo, suoniamo In occasione del Macerata Opera Festival 2021 100x100
Si entra nel vivo delle attività che segnano l’apertura del festival e delle celebrazioni per il centenario A poco più di una settimana dall’inizio del
Grazie al sostegno di Banco Marchigiano, prende forma il programma del consueto appuntamento organizzato dal Comune di Macerata in collaborazione con l’Associazione Arena Sferisterio e
Si conferma anche nell’anno del Centenario l’attenzione e la vicinanza alla campagna di sostegno per il Macerata Opera Festival: 82 le riconferme, 18 i nuovi aderenti A
Giovedì 29 luglio, percorso al Museo della Carrozza (ore 16 e ore 17) Sabato 31 luglio, percorso (ore 17) e La traviata (ore 21) Domenica 1 agosto, percorso (ore 17) e Aida (ore
Collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Macerata per celebrare il centenario dalla prima Aida con le foto Balelli GABA.MC inaugurazione 2 luglio 2021 ore
Dal 23 luglio al 13 agosto nel Giardino dell’ex Asilo Ricci ripartono gli Aperitivi culturali organizzati dall’Associazione Sferisterio Cultura e curati da Cinzia Maroni Fra i
A un mese dal debutto del Macerata Opera Festival, un’occasione da non perdere per scoprire i misteri e i meccanismi del palcoscenico, non solo di quello insolito e unico dello
Non saranno “soltanto” Aida e La Traviata di Giuseppe Verdi a costituire il programma del centenario dalla prima opera allo Sferisterio nel 1921 ma una serie di
Per la prima volta l’attività per i più piccoli e per le famiglie entra allo Sferisterio, segnando così la riapertura del grande teatro a cielo aperto maceratese con un lungo
Il Macerata Opera Festival ha conquistato una nomination agli International Opera Awards, premi che annualmente celebrano a Londra il meglio del mondo musicale operistico
Nuova iniziativa del Macerata Opera Festival “100x100 Sferisterio”: per celebrare il centenario della prima opera nella grande arena marchigiana, mercoledì 5 maggio alle ore 18,
Dal 1982, l’International Dance Council dell’UNESCO ha stabilito che in tutto il mondo il 29 aprile venisse festeggiata la Giornata Internazionale della Danza: per l’Associazione
Mercoledì 21 aprile ore 21 in diretta dal Teatro Lauro Rossi sulla pagina Facebook del MOF Torna attesissimo uno dei tradizionali appuntamenti di preparazione e conoscenza del
Parte mercoledì 14 aprile il conto alla rovescia -100 verso il Macerata Opera Festival edizione del Centenario “100x100Sferisterio” che si inaugurerà allo Sferisterio
Il progetto dei Cento Mecenati promosso dall’Associazione Arena Sferisterio ottiene un nuovo riconoscimento, conquistando il terzo posto alla V edizione del concorso “Progetto Art Bonus
Il Macerata Opera Festival cerca danzatrici, danzatori e attori/performers per la nuova produzione di AIDA con la regia di Valentina Carrasco. Si cercano 15 danzatrici e danzatori con
Confermate la nuova produzione di Aida firmata da Valentina Carrasco e la ripresa della Traviata iconica di Svoboda-Brockhaus che saranno precedute a fine maggio
Si è insediato con la prima riunione, lunedì 22 febbraio nella cornice della Sala Consiliare della Provincia di Macerata, il nuovo Consiglio d’Amministrazione dell’Associazione Arena
Il nuovo anno comincia con un regalo per tutti gli appassionati: da venerdì 8 gennaio alle ore 19 (e fino al prossimo 8 luglio) sarà disponibile sul sito operavision.eu il video
Sonia Barbadoro legge un estratto da Le città invisibili di Italo Calvino per il Macerata Opera Festival, nell’ambito dell’iniziativa #ripartiamodallacultura. Grazie per
Dicembre è il mese dei bilanci e delle classifiche anche nel 2020 per un mondo, come quello del teatro, che la pandemia ha costretto a lunghi blocchi e a continue reinterpretazioni del
Il Macerata Opera Festival entra nel circuito EFA European Festivals Association Ultime settimane per la votazione popolare al progetto dei Cento Mecenati promosso
«Macerata è una piccola città di grande bellezza incastonata nella regione italiana più dolce e gentile, fatta di paesaggi di infinita suggestione, cucina eccellente, gente
“Sferisterio Education”: il percorso nelle scuole del Macerata Opera Festival non si ferma Riunioni digitali con gli insegnanti per presentare i progetti e portare avanti le
Concluso a Macerata con una sessione live il bando per il ritorno allo Sferisterio del capolavoro di Rossini Sarà firmato dal regista Daniele Menghini Il barbiere di
Sarà firmata da Sélva Creative Studio la nuova immagine del Macerata Opera Festival nel 2021, in occasione dei cento anni dalla prima opera andata in scena allo Sferisterio, scelta
La cura dell’ambiente e della persona alla base del percorso plastic-free condotto da ENGIE Serata conclusiva del Macerata Opera Festival, domenica 9 agosto alle ore 21 allo
Arrivederci al 2021 #100x100sferisterio con Aida, Il barbiere di Siviglia e La traviata: nuovi dettagli sul bando per l’allestimento del titolo rossiniano, i
Allo Sferisterio ultima recita di Don Giovanni (8 agosto) e tre concerti in programma: Gino Paoli e Danilo Rea (4 agosto), Sferisterio Folk (7 agosto) e Simone Cristicchi (9
La nuova commissione dell’Associazione Arena Sferisterio con “Le Compagnie del Cocomero”, realizzata con il sostegno di Trevalli Cooperlat, va in scena fuori
Il MOF ha raccolto lo spunto dell’azienda maceratese che fa parte dei Cento mecenati mettendo a disposizione trecento inviti per il concerto di Simone Cristicchi "Abbi cura di
Una carrellata di produzioni più o meno recenti dall’Arena maceratese e dal Teatro Lauro Rossi. Dall’omaggio a Daniela Dessì (2004) a Prima della Prima e al documentario “Lo
Sabato 25 luglio e sabato 1 agosto sul podio Vincenzo Milletarì e un cast di stelle Veronica Simeoni sostituisce Sonia Ganassi grazie alla disponibilità del Festival della
Sabato 18 luglio debutta allo Sferisterio il capolavoro mozartiano diretto da Francesco Lanzillotta e con la regia di Davide Livermore Domenica 19 luglio il concerto di
Nel 2020 la Notte dell’Opera si fa in tre e coinvolge ogni settimana una delle zone che tradizionalmente ospitava le iniziative I progetti vincitori del bando sostenuto da Banco
Sabato 18 luglio debutta Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart diretto da Francesco Lanzillotta e con la regia di Davide Livermore. Incontri con gli artisti,
Per l’ottava volta consecutiva lo Sferisterio chiude il bilancio in attivo L’esercizio 2019 presenta un utile di circa 2.000 euro L’analisi dei dati 2010-2019 dimostra la
Si conferma anche quest’anno l’attenzione e la vicinanza alla campagna di sostegno per il Macerata Opera Festival: 90 le riconferme, 10 i nuovi aderenti A una settimana
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggio riempie la città dal 14 luglio Intorno alle opere e ai concerti in programma allo Sferisterio, un ricco calendario di
Un’edizione speciale per festeggiare i cento anni dalla prima opera nell’arena maceratese Macerata Opera Festival 2021 sarà 100x100 Sferisterio Aida, Il barbiere di Siviglia e
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggioAl via le prove allo Sferisterio Già da alcuni giorni lo Sferisterio aveva accolto i primi tecnici per la preparazione del palcoscenico,
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggioI Cento Mecenati: già raggiunte le 78 adesioni Si conferma altissima e significativa in questo periodo l’attenzione e la vicinanza alla
Macerata Opera Festival: patto di solidarietà reciproca tra teatro e maestranze tecniche per realizzare al meglio l’edizione 2020 nel pieno rispetto del CCNL di categoria Una reazione
Sono otto i progetti vincitori del bando per nuovi spettacoli destinati alle Notti dell’Opera #biancocoraggio 2020 Grazie al sostegno di Banco Marchigiano una proposta artistica
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggio“Incontra l’opera” si sposta on line: Fabio Sartorelli parla di Don Giovanni Mercoledì 10 giugno ore 21 su Teams e sulla pagina
È indetta una selezione pubblica per il conferimento di n. 28 incarichi per lo svolgimento del servizio di personale di sala e n. 16 incarichi per sorveglianti negli spettacoli in
L’Associazione rende noto che viene indetto un avviso pubblico per manifestazione di Interesse per l’affidamento del SERVIZIO DI ASSISTENZA SANITARIA allo Sferisterio durante gli
Il Macerata Opera Festival cerca Mimi/Attori per la nuova produzione di Don Giovanni di W. A. Mozart, per la regia di Davide Livermore. Si cercano 20 mimi, 8
Accanto alle opere, gli appuntamenti di Palco Reverse, la danza e gli attesi crossover con Melozzi/Anastasio, Paoli/Rea, il Montelago Celtic Festival e Cristicchi in
Nuova colonna sonora settimanale: da lunedì disponibile su Spotify quella di Francesco Lanzillotta Il direttore musicale dello Sferisterio sarà sul podio a luglio e agosto per Don
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggioLo Sferisterio conferma la produzione del Don Giovanni eIl trovatore in forma di concerto A luglio e ad agosto, nell’arena maceratese,
Nuova colonna sonora settimanale: da lunedì disponibile su Spotify quella di Barbara Minghetti Seconda settimana per la nuova attività social dell’Associazione Arena Sferisterio
Il sovrintendente Luciano Messi Lo Sferisterio suggerisce al pubblico la colonna sonora della settimana e gli chiede di inviare le proprieOgni lunedì una nuova playlist: si
“Lo Sferisterio a scuola”: Barbara Minghetti incontra gli insegnanti per approfondire i percorsi social sul Rigoletto di Verdi7 e 8 maggio riunioni digitali per confrontarsi e
“Lo Sferisterio a scuola”: una serie di appuntamenti social con il Rigoletto di Verdi ripensato per gli studentiDal 5 maggio, ogni martedì e giovedì, su Facebook le
I Cento Mecenati dello Sferisterio nella top ten del concorso “Progetto Art Bonus dell’Anno”Per la terza volta consecutiva il progetto di sostegno del festival maceratese è fra i
Il Macerata Opera Festival fa un regalo a tutti gli appassionati:online il video del “Flauto magico” #verdesperanza 2018 Sabato11 e domenica 12 aprile sul canale YouTube la
Prorogata la scadenza per le due manifestazioni di interesse aperte dall’Associazione Arena Sferisterio C’è tempo sino al 15 aprile per inviare i documenti per Operatore aggiunto
Scelti i quattro finalisti di Macerata Opera 4.0 #biancocoraggio concorso internazionale per progetti di teatro musicale contemporaneo / performativi-installativiIl progetto vincitore
Posticipata al 10 maggio la nuova commissione dell’Associazione Arena Sferisterio con “Le Compagnie del Cocomero” e realizzata con il sostegno di Trevalli Cooperlat Da
Per l’ultima tappa 2023 del progetto “Lo Sferisterio a scuola” attesi oltre 7.000 spettatori Attivi i laboratori di accessibilità Flauto magico. Il suono della
La storia di Babar il piccolo elefante Arena Sferisterio, dal 29 maggio all’1 giugno e poi 6 giugno (ore 16.30, 17.30, 18.30) Ultimi posti disponibili in biglietteria Saranno i
Agli Antichi forni e al Teatro Lauro Rossi la proposta creativa di Francesco Facciolli e Fabio Macedoni ispirata al titolo inaugurale del festival 2023 che ha coinvolto in questi mesi oltre
Buoni risultati dalle prevendite del programma 2023 Lo scorso 4 maggio è stato pubblicato il decreto del Direttore Generale Spettacolo (Ministero della Cultura) Antonio Parente con
Si punta al raddoppio delle presenze 2022, con una previsione di 11.000 spettatori Una marea incontenibile di docenti e alunni delle scuole di Macerata e dintorni: sarà questo il
Il capolavoro belliniano debutta il 16 aprile alle ore 20 e si potrà seguire in diretta sulla webTv della Fondazione lirica C’è un po’ di Macerata in questi giorni sul palcoscenico
Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio, riunitosi a Macerata lunedì 3 aprile, ha approvato il bilancio chiuso al 31 dicembre 2022 che verrà trasmesso al
Numeri entusiastici per la trasposizione del capolavoro di Mozart ideata da AsLiCo per le scuole primarie e secondarie di primo grado le cui iscrizioni si chiudono 31 marzo Buona
Ieri, mercoledì 15 marzo, il sindaco di Macerata Sandro Parcaroli, presidente dell’Associazione Arena Sferisterio, ha nominato Guglielmo Borgiani nuovo componente del CdA
Apprezzamenti per il programma del festival all’ITB Berlin Da martedì 14 marzo a mercoledì 31 maggio, sono disponibili sia in biglietteria a Macerata (piazza Mazzini 10) che online
C’è tempo fino al 14 marzo per esprimere la preferenza online per l’iniziativa maceratese L’Associazione Arena Sferisterio chiama al voto tutta la città e gli
Ottimi riscontri alla fiera F.RE.E di Monaco di Baviera. Prossimo appuntamento l’ITB Berlin Da mercoledì 1 marzo, è possibile acquistare i biglietti per tutti gli appuntamenti in
La proposta creativa di Francesco Faccioli e Fabio Macedoni ispirata al titolo inaugurale del festival 2023 coinvolgerà gli studenti di Macerata e provincia in attività performative o
Il mito della seduzione: dalla fragilità di Lucia di Lammermoor all’ostinazione di Carmen e Violetta Una rarità per lo Sferisterio come Lucia di Lammermoor, la produzione
Accanto al progetto Opera Domani di AsLiCo per primarie e secondarie di primo grado, i percorsi per i nidi e per l’infanzia della Scuola Civica di Musica “Stefano Scodanibbio” e la
Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio, riunitosi Macerata lunedì 21 novembre, ha deliberato all’unanimità dei presenti di conferire l’incarico di
Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio si è riunito martedì 11 ottobre a Macerata e ha esaminato le 24 manifestazioni di interesse pervenute per
Concerto del prestigioso ensemble con musiche di Mozart e Giordani organizzato dal Comune con l’Associazione Sferisterio per il progetto di valorizzazione della Via Lauretana Teatro
Nell’ambito del progetto di “Valorizzazione della Via Lauretana”, nell’area colpita dal sisma del 2016, sabato 8 ottobre, alle 21, al Teatro Lauro Rossi avrà luogo
35mila presenze complessive e un incasso di 1milione e 300mila euro La 58esima edizione del Macerata Opera Festival 2022, firmata dal sovrintendente Luciano Messi e dal direttore
Ancora due repliche del Barbiere di Siviglia (19 e 21 agosto) firmato da Daniele Menghini e diretto da Alessandro Bonato Torna la danza allo Sferisterio il 20 agosto con lo storico
Il ritorno di Rossini allo Sferisterio fa segnare nuovi importanti traguardi per la 58a edizione Ottimi risultati di pubblico per il quarto weekend della 58esima edizione del Macerata
Luciano Messi e Paolo Pinamonti intervistati dalla SBS di Sydney Torna oggi in scena il capolavoro di Rossini con Alessandro Bonato sul podio e la regia di Daniele Menghini La
Il nuovo allestimento del capolavoro di Rossini è dedicato alla memoria di Graham Vick Sul podio Alessandro Bonato e regia di Daniele Menghini Si festeggiano i trent’anni di
Ritorna dopo anni la musica di Rossini con Il barbiere di Siviglia (dal 12 agosto) con un nuovo spettacolo di Daniele Menghini diretto da Alessandro Bonato dedicato al regista Graham Vick
Buoni risultati per il terzo weekend appena concluso con grande accoglienza per il divo del pianoforte Jan Lisiecki La quarta settimana della 58esima edizione del Macerata Opera Festival
Il film capolavoro di Chaplin e il celebre lavoro di Leoncavallo in un’unica serata con Timothy Brock sul podio e la regia di Alessandro Talevi Debutto il 5 agosto alla presenza dei
Lo Sferisterio diventa un cinema sotto le stelle d’altri tempi per il debutto di Pagliacci con il film The Circus di Chaplin con Timothy Brock sul podio e la regia di Alessandro
Il secondo weekend registra ottimi risultati nonostante alcune incertezze meteorologiche La seconda settimana della 58esima edizione del Macerata Opera Festival 2022 ha fatto registrare
Intenso programma dedicato all’inclusione con Opera al Parco e InclusivOpera I consueti Aperitivi culturali nel weekend agli Antichi forni Venerdì 29 e domenica 31 luglio le ultime
Oltre 7.500 spettatori negli appuntamenti della prima settimana di attività La settimana inaugurale della 58esima edizione del Macerata Opera Festival 2022 ha fatto registrare
Macerata Opera Festival 2022. Primo sabato festivaliero con un appuntamento a sorpresa: concerto della Salva dei Brass a piazza della Libertà. La proiezione del film Rapsodia
Macerata Opera Festival 2022. Settimana inaugurale della 58esima edizione allo Sferisterio Si comincia con due concerti sinfonici dedicati a Ludwig van Beethoven: martedì 19 luglio con
Macerata Opera Festival 2022. Risultati significativi per sponsor e mecenati a sostegno dell’edizione pronta all’avvio Fermento e attesa per l’arrivo delle grandi orchestre
Importante sinergia con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Macerata, in collaborazione con associazioni e realtà impegnate sul territorio InclusivOpera è
Una nuova iniziativa al Cinema Italia organizzata dagli Eredi dei Cento Consorti per tre mercoledì in attesa della prima opera in cartellone Il programma del Macerata Opera Festival
Mercoledì 22 giugno alle ore 18.15 nell’Aula Paolo VI, alla presenza di Papa Francesco, il Festival delle Famiglie trasmesso in mondovisione su Rai1 Giovedì 23 giugno, alle ore 20,
Dal 19 luglio al 14 agosto nella sede storica sulle scalette ripartono gli Aperitivi culturali organizzati dall’Associazione Sferisterio Cultura e curati da Cinzia Maroni Non poteva
Per la prima volta, orario continuato per venire incontro alle esigenze di acquisto Per la prima volta, fino al 21 agosto, la biglietteria dello Sferisterio (sita in piazza Mazzini 10 a
Superati i 6.000 spettatori per i tre titoli dedicati a diverse fasce d’età dagli 0 ai 14 anni messi in scena dal 29 maggio al 5 giugno Nell’arco di una settimana, dal 29 maggio al
Da mercoledì 1 giugno si torna allo Sferisterio con gli spettacoli del Macerata Opera Family Già oltre 1.000 i bambini che hanno partecipato ai primi spettacoli fra la Domus San
Per il Macerata Opera Family attesi oltre 5.000 spettatori da 0 a 14 anni grazie al rapporto con scuole e famiglie Macerata, Sferisterio, dal 29 maggio al 5 giugno 2022 Anche nel
È disponibile a questa pagina l’avviso pubblico per la ricerca di manifestazioni di interesse per i servizi di marketing e raccolta fondi per sostenere
Il cda dell’Associazione Arena Sferisterio, riunito questa mattina a Macerata, ha confermato per oggi, 22 marzo (come già annunciato in conferenza stampa) l’apertura delle vendite dei
Tosca, Il barbiere di Siviglia e Pagliacci sono i tre titoli operistici scelti dal nuovo direttore artistico Paolo Pinamonti, affiancati da alcuni concerti sinfonici con le più celebri
Musicologo veneto, vanta un curriculum di rilievo: è stato anche direttore artistico del San Carlo di Napoli, della Zarzuela di Madrid e della Fenice di Venezia Nella riunione di
Ph Alfredo Tabocchini Sferisterio Live sfida anche le restrizioni dovute alla pandemia e vince. La rassegna di musica dal vivo, vetrina prestigiosa per la città e frutto della
“E lucevan le stelle”: le cantine marchigiane di IMT e le specialità territoriali dello chef stellato Errico Recanati per accogliere i sostenitori del progetto dell’Andrea Bocelli
“E lucevan le stelle”: l’elenco completo degli ospiti che si alterneranno allo Sferisterio per la raccolta fondi destinata al nuovo progetto di ricostruzione post sisma dell’Andrea
Il Macerata Opera Festival ospite della serata di gala del Forum Ambrosetti alla Mole Vanvitelliana di Ancona Recital del soprano Federica Vitali con Cesarina Compagnoni al
Macerata Opera Festival 2021 100x100 Sferisterio: Ultimi giorni di “Manifestival” nel Corridoio Innocenziano Riconoscimento alla famiglia Francalancia per la raccolta di
“E lucevan le stelle”: IMT e lo chef stellato Errico Recanati sono i partner per i pacchetti che comprendono con i biglietti anche cena e aperitivo Ultime disponibilità
“E lucevan le stelle”: ecco i primi ospiti della serata allo Sferisterio per la raccolta fondi destinata al nuovo progetto di ricostruzione post sisma dell’Andrea Bocelli
Quasi 22mila presenze, per 115 manifestazioni realizzate da più di 550 persone fra artisti tecnici e professionisti dello spettacolo 115 manifestazioni in 33 luoghi
Macerata Opera Festival 2021 100x100 Sferisterio: si conclude il festival del centenario con risultati lusinghieri per pubblico, critica, coinvolgimento, sicurezza e
Martedì 10 agosto la celeberrima favola musicale di “Pierino e il lupo” interpretata da Arturo Brachetti in una serata dedicata alla CRI con la presenza dei sindaci della
Nuovo spettacolo con Neri Marcorè nel 700° anniversario della morte del Sommo Poeta La serata è sostenuta da ENGIE Macerata, Arena Sferisterio, venerdì 6 agosto,
Giovedì 5 agosto (ore 21) cinque coppie di primi ballerini allo Sferisterio con i più celebri pas-de-deux del repertorio classico Ancora la danza protagonista del
A partire dal 6 agosto, secondo quanto stabilito dal D.L. 23 luglio 2021 n. 105 relativo a “misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per
Quattro concerti ad agosto allo Sferisterio e uno a settembre al Teatro Lauro Rossi Si aprirà lunedì 2 agosto Sferisterio Live, la rassegna organizzata dall’assessorato al
Grazie al sostegno di Banco Marchigiano, giovedì 29 luglio il consueto appuntamento organizzato dal Comune di Macerata in collaborazione con l’Associazione Arena Sferisterio e
Arena Sferisterio, mercoledì 28 luglio, ore 21 La seconda settimana del Macerata Opera Festival 2021 100x100 Sferisterio prevede in calendario il primo degli
Martedì 27 e venerdì 30 luglio i primi crossover con Enrico Melozzi e Stefano Bollani Mercoledì 28 luglio il primo Palco Reverse con Silvia Colasanti Giovedì 29 luglio la Notte
Il 5 settembre allo Sferisterio, “E lucevan le stelle”, grandi talenti e giovani promesse insieme per una serata di musica e solidarietà con la partecipazione straordinaria di
Venerdì 23 luglio debutta allo Sferisterio la nuova produzione del capolavoro verdiano Aida con la direzione di Francesco Lanzillotta e la regia di Valentina Carrasco; domenica 25
Per Pas-de-deux for Toes and Fingers accanto alla danzatrice, il violinista Vadim Repin e un gruppo di primi ballerini del Bolshoi Macerata, Sferisterio, sabato 24
Giovedì 22 luglio alle 18 nel Cortile di Palazzo Buonaccorsi l’incontro Let’s play: giochiamo, interpretiamo, suoniamo In occasione del Macerata Opera Festival 2021 100x100
Si entra nel vivo delle attività che segnano l’apertura del festival e delle celebrazioni per il centenario A poco più di una settimana dall’inizio del
Grazie al sostegno di Banco Marchigiano, prende forma il programma del consueto appuntamento organizzato dal Comune di Macerata in collaborazione con l’Associazione Arena Sferisterio e
Si conferma anche nell’anno del Centenario l’attenzione e la vicinanza alla campagna di sostegno per il Macerata Opera Festival: 82 le riconferme, 18 i nuovi aderenti A
Giovedì 29 luglio, percorso al Museo della Carrozza (ore 16 e ore 17) Sabato 31 luglio, percorso (ore 17) e La traviata (ore 21) Domenica 1 agosto, percorso (ore 17) e Aida (ore
Collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Macerata per celebrare il centenario dalla prima Aida con le foto Balelli GABA.MC inaugurazione 2 luglio 2021 ore
Dal 23 luglio al 13 agosto nel Giardino dell’ex Asilo Ricci ripartono gli Aperitivi culturali organizzati dall’Associazione Sferisterio Cultura e curati da Cinzia Maroni Fra i
A un mese dal debutto del Macerata Opera Festival, un’occasione da non perdere per scoprire i misteri e i meccanismi del palcoscenico, non solo di quello insolito e unico dello
Non saranno “soltanto” Aida e La Traviata di Giuseppe Verdi a costituire il programma del centenario dalla prima opera allo Sferisterio nel 1921 ma una serie di
Per la prima volta l’attività per i più piccoli e per le famiglie entra allo Sferisterio, segnando così la riapertura del grande teatro a cielo aperto maceratese con un lungo
Il Macerata Opera Festival ha conquistato una nomination agli International Opera Awards, premi che annualmente celebrano a Londra il meglio del mondo musicale operistico
Nuova iniziativa del Macerata Opera Festival “100x100 Sferisterio”: per celebrare il centenario della prima opera nella grande arena marchigiana, mercoledì 5 maggio alle ore 18,
Dal 1982, l’International Dance Council dell’UNESCO ha stabilito che in tutto il mondo il 29 aprile venisse festeggiata la Giornata Internazionale della Danza: per l’Associazione
Mercoledì 21 aprile ore 21 in diretta dal Teatro Lauro Rossi sulla pagina Facebook del MOF Torna attesissimo uno dei tradizionali appuntamenti di preparazione e conoscenza del
Parte mercoledì 14 aprile il conto alla rovescia -100 verso il Macerata Opera Festival edizione del Centenario “100x100Sferisterio” che si inaugurerà allo Sferisterio
Il progetto dei Cento Mecenati promosso dall’Associazione Arena Sferisterio ottiene un nuovo riconoscimento, conquistando il terzo posto alla V edizione del concorso “Progetto Art Bonus
Il Macerata Opera Festival cerca danzatrici, danzatori e attori/performers per la nuova produzione di AIDA con la regia di Valentina Carrasco. Si cercano 15 danzatrici e danzatori con
Confermate la nuova produzione di Aida firmata da Valentina Carrasco e la ripresa della Traviata iconica di Svoboda-Brockhaus che saranno precedute a fine maggio
Si è insediato con la prima riunione, lunedì 22 febbraio nella cornice della Sala Consiliare della Provincia di Macerata, il nuovo Consiglio d’Amministrazione dell’Associazione Arena
Il nuovo anno comincia con un regalo per tutti gli appassionati: da venerdì 8 gennaio alle ore 19 (e fino al prossimo 8 luglio) sarà disponibile sul sito operavision.eu il video
Sonia Barbadoro legge un estratto da Le città invisibili di Italo Calvino per il Macerata Opera Festival, nell’ambito dell’iniziativa #ripartiamodallacultura. Grazie per
Dicembre è il mese dei bilanci e delle classifiche anche nel 2020 per un mondo, come quello del teatro, che la pandemia ha costretto a lunghi blocchi e a continue reinterpretazioni del
Il Macerata Opera Festival entra nel circuito EFA European Festivals Association Ultime settimane per la votazione popolare al progetto dei Cento Mecenati promosso
«Macerata è una piccola città di grande bellezza incastonata nella regione italiana più dolce e gentile, fatta di paesaggi di infinita suggestione, cucina eccellente, gente
“Sferisterio Education”: il percorso nelle scuole del Macerata Opera Festival non si ferma Riunioni digitali con gli insegnanti per presentare i progetti e portare avanti le
Concluso a Macerata con una sessione live il bando per il ritorno allo Sferisterio del capolavoro di Rossini Sarà firmato dal regista Daniele Menghini Il barbiere di
Sarà firmata da Sélva Creative Studio la nuova immagine del Macerata Opera Festival nel 2021, in occasione dei cento anni dalla prima opera andata in scena allo Sferisterio, scelta
La cura dell’ambiente e della persona alla base del percorso plastic-free condotto da ENGIE Serata conclusiva del Macerata Opera Festival, domenica 9 agosto alle ore 21 allo
Arrivederci al 2021 #100x100sferisterio con Aida, Il barbiere di Siviglia e La traviata: nuovi dettagli sul bando per l’allestimento del titolo rossiniano, i
Allo Sferisterio ultima recita di Don Giovanni (8 agosto) e tre concerti in programma: Gino Paoli e Danilo Rea (4 agosto), Sferisterio Folk (7 agosto) e Simone Cristicchi (9
La nuova commissione dell’Associazione Arena Sferisterio con “Le Compagnie del Cocomero”, realizzata con il sostegno di Trevalli Cooperlat, va in scena fuori
Il MOF ha raccolto lo spunto dell’azienda maceratese che fa parte dei Cento mecenati mettendo a disposizione trecento inviti per il concerto di Simone Cristicchi "Abbi cura di
Una carrellata di produzioni più o meno recenti dall’Arena maceratese e dal Teatro Lauro Rossi. Dall’omaggio a Daniela Dessì (2004) a Prima della Prima e al documentario “Lo
Sabato 25 luglio e sabato 1 agosto sul podio Vincenzo Milletarì e un cast di stelle Veronica Simeoni sostituisce Sonia Ganassi grazie alla disponibilità del Festival della
Sabato 18 luglio debutta allo Sferisterio il capolavoro mozartiano diretto da Francesco Lanzillotta e con la regia di Davide Livermore Domenica 19 luglio il concerto di
Nel 2020 la Notte dell’Opera si fa in tre e coinvolge ogni settimana una delle zone che tradizionalmente ospitava le iniziative I progetti vincitori del bando sostenuto da Banco
Sabato 18 luglio debutta Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart diretto da Francesco Lanzillotta e con la regia di Davide Livermore. Incontri con gli artisti,
Per l’ottava volta consecutiva lo Sferisterio chiude il bilancio in attivo L’esercizio 2019 presenta un utile di circa 2.000 euro L’analisi dei dati 2010-2019 dimostra la
Si conferma anche quest’anno l’attenzione e la vicinanza alla campagna di sostegno per il Macerata Opera Festival: 90 le riconferme, 10 i nuovi aderenti A una settimana
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggio riempie la città dal 14 luglio Intorno alle opere e ai concerti in programma allo Sferisterio, un ricco calendario di
Un’edizione speciale per festeggiare i cento anni dalla prima opera nell’arena maceratese Macerata Opera Festival 2021 sarà 100x100 Sferisterio Aida, Il barbiere di Siviglia e
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggioAl via le prove allo Sferisterio Già da alcuni giorni lo Sferisterio aveva accolto i primi tecnici per la preparazione del palcoscenico,
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggioI Cento Mecenati: già raggiunte le 78 adesioni Si conferma altissima e significativa in questo periodo l’attenzione e la vicinanza alla
Macerata Opera Festival: patto di solidarietà reciproca tra teatro e maestranze tecniche per realizzare al meglio l’edizione 2020 nel pieno rispetto del CCNL di categoria Una reazione
Sono otto i progetti vincitori del bando per nuovi spettacoli destinati alle Notti dell’Opera #biancocoraggio 2020 Grazie al sostegno di Banco Marchigiano una proposta artistica
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggio“Incontra l’opera” si sposta on line: Fabio Sartorelli parla di Don Giovanni Mercoledì 10 giugno ore 21 su Teams e sulla pagina
È indetta una selezione pubblica per il conferimento di n. 28 incarichi per lo svolgimento del servizio di personale di sala e n. 16 incarichi per sorveglianti negli spettacoli in
L’Associazione rende noto che viene indetto un avviso pubblico per manifestazione di Interesse per l’affidamento del SERVIZIO DI ASSISTENZA SANITARIA allo Sferisterio durante gli
Il Macerata Opera Festival cerca Mimi/Attori per la nuova produzione di Don Giovanni di W. A. Mozart, per la regia di Davide Livermore. Si cercano 20 mimi, 8
Accanto alle opere, gli appuntamenti di Palco Reverse, la danza e gli attesi crossover con Melozzi/Anastasio, Paoli/Rea, il Montelago Celtic Festival e Cristicchi in
Nuova colonna sonora settimanale: da lunedì disponibile su Spotify quella di Francesco Lanzillotta Il direttore musicale dello Sferisterio sarà sul podio a luglio e agosto per Don
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggioLo Sferisterio conferma la produzione del Don Giovanni eIl trovatore in forma di concerto A luglio e ad agosto, nell’arena maceratese,
Nuova colonna sonora settimanale: da lunedì disponibile su Spotify quella di Barbara Minghetti Seconda settimana per la nuova attività social dell’Associazione Arena Sferisterio
Il sovrintendente Luciano Messi Lo Sferisterio suggerisce al pubblico la colonna sonora della settimana e gli chiede di inviare le proprieOgni lunedì una nuova playlist: si
“Lo Sferisterio a scuola”: Barbara Minghetti incontra gli insegnanti per approfondire i percorsi social sul Rigoletto di Verdi7 e 8 maggio riunioni digitali per confrontarsi e
“Lo Sferisterio a scuola”: una serie di appuntamenti social con il Rigoletto di Verdi ripensato per gli studentiDal 5 maggio, ogni martedì e giovedì, su Facebook le
I Cento Mecenati dello Sferisterio nella top ten del concorso “Progetto Art Bonus dell’Anno”Per la terza volta consecutiva il progetto di sostegno del festival maceratese è fra i
Il Macerata Opera Festival fa un regalo a tutti gli appassionati:online il video del “Flauto magico” #verdesperanza 2018 Sabato11 e domenica 12 aprile sul canale YouTube la
Prorogata la scadenza per le due manifestazioni di interesse aperte dall’Associazione Arena Sferisterio C’è tempo sino al 15 aprile per inviare i documenti per Operatore aggiunto
Scelti i quattro finalisti di Macerata Opera 4.0 #biancocoraggio concorso internazionale per progetti di teatro musicale contemporaneo / performativi-installativiIl progetto vincitore
Posticipata al 10 maggio la nuova commissione dell’Associazione Arena Sferisterio con “Le Compagnie del Cocomero” e realizzata con il sostegno di Trevalli Cooperlat Da
Per l’ultima tappa 2023 del progetto “Lo Sferisterio a scuola” attesi oltre 7.000 spettatori Attivi i laboratori di accessibilità Flauto magico. Il suono della
La storia di Babar il piccolo elefante Arena Sferisterio, dal 29 maggio all’1 giugno e poi 6 giugno (ore 16.30, 17.30, 18.30) Ultimi posti disponibili in biglietteria Saranno i
Agli Antichi forni e al Teatro Lauro Rossi la proposta creativa di Francesco Facciolli e Fabio Macedoni ispirata al titolo inaugurale del festival 2023 che ha coinvolto in questi mesi oltre
Buoni risultati dalle prevendite del programma 2023 Lo scorso 4 maggio è stato pubblicato il decreto del Direttore Generale Spettacolo (Ministero della Cultura) Antonio Parente con
Si punta al raddoppio delle presenze 2022, con una previsione di 11.000 spettatori Una marea incontenibile di docenti e alunni delle scuole di Macerata e dintorni: sarà questo il
Il capolavoro belliniano debutta il 16 aprile alle ore 20 e si potrà seguire in diretta sulla webTv della Fondazione lirica C’è un po’ di Macerata in questi giorni sul palcoscenico
Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio, riunitosi a Macerata lunedì 3 aprile, ha approvato il bilancio chiuso al 31 dicembre 2022 che verrà trasmesso al
Numeri entusiastici per la trasposizione del capolavoro di Mozart ideata da AsLiCo per le scuole primarie e secondarie di primo grado le cui iscrizioni si chiudono 31 marzo Buona
Ieri, mercoledì 15 marzo, il sindaco di Macerata Sandro Parcaroli, presidente dell’Associazione Arena Sferisterio, ha nominato Guglielmo Borgiani nuovo componente del CdA
Apprezzamenti per il programma del festival all’ITB Berlin Da martedì 14 marzo a mercoledì 31 maggio, sono disponibili sia in biglietteria a Macerata (piazza Mazzini 10) che online
C’è tempo fino al 14 marzo per esprimere la preferenza online per l’iniziativa maceratese L’Associazione Arena Sferisterio chiama al voto tutta la città e gli
Ottimi riscontri alla fiera F.RE.E di Monaco di Baviera. Prossimo appuntamento l’ITB Berlin Da mercoledì 1 marzo, è possibile acquistare i biglietti per tutti gli appuntamenti in
La proposta creativa di Francesco Faccioli e Fabio Macedoni ispirata al titolo inaugurale del festival 2023 coinvolgerà gli studenti di Macerata e provincia in attività performative o
Il mito della seduzione: dalla fragilità di Lucia di Lammermoor all’ostinazione di Carmen e Violetta Una rarità per lo Sferisterio come Lucia di Lammermoor, la produzione
Accanto al progetto Opera Domani di AsLiCo per primarie e secondarie di primo grado, i percorsi per i nidi e per l’infanzia della Scuola Civica di Musica “Stefano Scodanibbio” e la
Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio, riunitosi Macerata lunedì 21 novembre, ha deliberato all’unanimità dei presenti di conferire l’incarico di
Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio si è riunito martedì 11 ottobre a Macerata e ha esaminato le 24 manifestazioni di interesse pervenute per
Concerto del prestigioso ensemble con musiche di Mozart e Giordani organizzato dal Comune con l’Associazione Sferisterio per il progetto di valorizzazione della Via Lauretana Teatro
Nell’ambito del progetto di “Valorizzazione della Via Lauretana”, nell’area colpita dal sisma del 2016, sabato 8 ottobre, alle 21, al Teatro Lauro Rossi avrà luogo
35mila presenze complessive e un incasso di 1milione e 300mila euro La 58esima edizione del Macerata Opera Festival 2022, firmata dal sovrintendente Luciano Messi e dal direttore
Ancora due repliche del Barbiere di Siviglia (19 e 21 agosto) firmato da Daniele Menghini e diretto da Alessandro Bonato Torna la danza allo Sferisterio il 20 agosto con lo storico
Il ritorno di Rossini allo Sferisterio fa segnare nuovi importanti traguardi per la 58a edizione Ottimi risultati di pubblico per il quarto weekend della 58esima edizione del Macerata
Luciano Messi e Paolo Pinamonti intervistati dalla SBS di Sydney Torna oggi in scena il capolavoro di Rossini con Alessandro Bonato sul podio e la regia di Daniele Menghini La
Il nuovo allestimento del capolavoro di Rossini è dedicato alla memoria di Graham Vick Sul podio Alessandro Bonato e regia di Daniele Menghini Si festeggiano i trent’anni di
Ritorna dopo anni la musica di Rossini con Il barbiere di Siviglia (dal 12 agosto) con un nuovo spettacolo di Daniele Menghini diretto da Alessandro Bonato dedicato al regista Graham Vick
Buoni risultati per il terzo weekend appena concluso con grande accoglienza per il divo del pianoforte Jan Lisiecki La quarta settimana della 58esima edizione del Macerata Opera Festival
Il film capolavoro di Chaplin e il celebre lavoro di Leoncavallo in un’unica serata con Timothy Brock sul podio e la regia di Alessandro Talevi Debutto il 5 agosto alla presenza dei
Lo Sferisterio diventa un cinema sotto le stelle d’altri tempi per il debutto di Pagliacci con il film The Circus di Chaplin con Timothy Brock sul podio e la regia di Alessandro
Il secondo weekend registra ottimi risultati nonostante alcune incertezze meteorologiche La seconda settimana della 58esima edizione del Macerata Opera Festival 2022 ha fatto registrare
Intenso programma dedicato all’inclusione con Opera al Parco e InclusivOpera I consueti Aperitivi culturali nel weekend agli Antichi forni Venerdì 29 e domenica 31 luglio le ultime
Oltre 7.500 spettatori negli appuntamenti della prima settimana di attività La settimana inaugurale della 58esima edizione del Macerata Opera Festival 2022 ha fatto registrare
Macerata Opera Festival 2022. Primo sabato festivaliero con un appuntamento a sorpresa: concerto della Salva dei Brass a piazza della Libertà. La proiezione del film Rapsodia
Macerata Opera Festival 2022. Settimana inaugurale della 58esima edizione allo Sferisterio Si comincia con due concerti sinfonici dedicati a Ludwig van Beethoven: martedì 19 luglio con
Macerata Opera Festival 2022. Risultati significativi per sponsor e mecenati a sostegno dell’edizione pronta all’avvio Fermento e attesa per l’arrivo delle grandi orchestre
Importante sinergia con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Macerata, in collaborazione con associazioni e realtà impegnate sul territorio InclusivOpera è
Una nuova iniziativa al Cinema Italia organizzata dagli Eredi dei Cento Consorti per tre mercoledì in attesa della prima opera in cartellone Il programma del Macerata Opera Festival
Mercoledì 22 giugno alle ore 18.15 nell’Aula Paolo VI, alla presenza di Papa Francesco, il Festival delle Famiglie trasmesso in mondovisione su Rai1 Giovedì 23 giugno, alle ore 20,
Dal 19 luglio al 14 agosto nella sede storica sulle scalette ripartono gli Aperitivi culturali organizzati dall’Associazione Sferisterio Cultura e curati da Cinzia Maroni Non poteva
Per la prima volta, orario continuato per venire incontro alle esigenze di acquisto Per la prima volta, fino al 21 agosto, la biglietteria dello Sferisterio (sita in piazza Mazzini 10 a
Superati i 6.000 spettatori per i tre titoli dedicati a diverse fasce d’età dagli 0 ai 14 anni messi in scena dal 29 maggio al 5 giugno Nell’arco di una settimana, dal 29 maggio al
Da mercoledì 1 giugno si torna allo Sferisterio con gli spettacoli del Macerata Opera Family Già oltre 1.000 i bambini che hanno partecipato ai primi spettacoli fra la Domus San
Per il Macerata Opera Family attesi oltre 5.000 spettatori da 0 a 14 anni grazie al rapporto con scuole e famiglie Macerata, Sferisterio, dal 29 maggio al 5 giugno 2022 Anche nel
È disponibile a questa pagina l’avviso pubblico per la ricerca di manifestazioni di interesse per i servizi di marketing e raccolta fondi per sostenere
Il cda dell’Associazione Arena Sferisterio, riunito questa mattina a Macerata, ha confermato per oggi, 22 marzo (come già annunciato in conferenza stampa) l’apertura delle vendite dei
Tosca, Il barbiere di Siviglia e Pagliacci sono i tre titoli operistici scelti dal nuovo direttore artistico Paolo Pinamonti, affiancati da alcuni concerti sinfonici con le più celebri
Musicologo veneto, vanta un curriculum di rilievo: è stato anche direttore artistico del San Carlo di Napoli, della Zarzuela di Madrid e della Fenice di Venezia Nella riunione di
Ph Alfredo Tabocchini Sferisterio Live sfida anche le restrizioni dovute alla pandemia e vince. La rassegna di musica dal vivo, vetrina prestigiosa per la città e frutto della
“E lucevan le stelle”: le cantine marchigiane di IMT e le specialità territoriali dello chef stellato Errico Recanati per accogliere i sostenitori del progetto dell’Andrea Bocelli
“E lucevan le stelle”: l’elenco completo degli ospiti che si alterneranno allo Sferisterio per la raccolta fondi destinata al nuovo progetto di ricostruzione post sisma dell’Andrea
Il Macerata Opera Festival ospite della serata di gala del Forum Ambrosetti alla Mole Vanvitelliana di Ancona Recital del soprano Federica Vitali con Cesarina Compagnoni al
Macerata Opera Festival 2021 100x100 Sferisterio: Ultimi giorni di “Manifestival” nel Corridoio Innocenziano Riconoscimento alla famiglia Francalancia per la raccolta di
“E lucevan le stelle”: IMT e lo chef stellato Errico Recanati sono i partner per i pacchetti che comprendono con i biglietti anche cena e aperitivo Ultime disponibilità
“E lucevan le stelle”: ecco i primi ospiti della serata allo Sferisterio per la raccolta fondi destinata al nuovo progetto di ricostruzione post sisma dell’Andrea Bocelli
Quasi 22mila presenze, per 115 manifestazioni realizzate da più di 550 persone fra artisti tecnici e professionisti dello spettacolo 115 manifestazioni in 33 luoghi
Macerata Opera Festival 2021 100x100 Sferisterio: si conclude il festival del centenario con risultati lusinghieri per pubblico, critica, coinvolgimento, sicurezza e
Martedì 10 agosto la celeberrima favola musicale di “Pierino e il lupo” interpretata da Arturo Brachetti in una serata dedicata alla CRI con la presenza dei sindaci della
Nuovo spettacolo con Neri Marcorè nel 700° anniversario della morte del Sommo Poeta La serata è sostenuta da ENGIE Macerata, Arena Sferisterio, venerdì 6 agosto,
Giovedì 5 agosto (ore 21) cinque coppie di primi ballerini allo Sferisterio con i più celebri pas-de-deux del repertorio classico Ancora la danza protagonista del
A partire dal 6 agosto, secondo quanto stabilito dal D.L. 23 luglio 2021 n. 105 relativo a “misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per
Quattro concerti ad agosto allo Sferisterio e uno a settembre al Teatro Lauro Rossi Si aprirà lunedì 2 agosto Sferisterio Live, la rassegna organizzata dall’assessorato al
Grazie al sostegno di Banco Marchigiano, giovedì 29 luglio il consueto appuntamento organizzato dal Comune di Macerata in collaborazione con l’Associazione Arena Sferisterio e
Arena Sferisterio, mercoledì 28 luglio, ore 21 La seconda settimana del Macerata Opera Festival 2021 100x100 Sferisterio prevede in calendario il primo degli
Martedì 27 e venerdì 30 luglio i primi crossover con Enrico Melozzi e Stefano Bollani Mercoledì 28 luglio il primo Palco Reverse con Silvia Colasanti Giovedì 29 luglio la Notte
Il 5 settembre allo Sferisterio, “E lucevan le stelle”, grandi talenti e giovani promesse insieme per una serata di musica e solidarietà con la partecipazione straordinaria di
Venerdì 23 luglio debutta allo Sferisterio la nuova produzione del capolavoro verdiano Aida con la direzione di Francesco Lanzillotta e la regia di Valentina Carrasco; domenica 25
Per Pas-de-deux for Toes and Fingers accanto alla danzatrice, il violinista Vadim Repin e un gruppo di primi ballerini del Bolshoi Macerata, Sferisterio, sabato 24
Giovedì 22 luglio alle 18 nel Cortile di Palazzo Buonaccorsi l’incontro Let’s play: giochiamo, interpretiamo, suoniamo In occasione del Macerata Opera Festival 2021 100x100
Si entra nel vivo delle attività che segnano l’apertura del festival e delle celebrazioni per il centenario A poco più di una settimana dall’inizio del
Grazie al sostegno di Banco Marchigiano, prende forma il programma del consueto appuntamento organizzato dal Comune di Macerata in collaborazione con l’Associazione Arena Sferisterio e
Si conferma anche nell’anno del Centenario l’attenzione e la vicinanza alla campagna di sostegno per il Macerata Opera Festival: 82 le riconferme, 18 i nuovi aderenti A
Giovedì 29 luglio, percorso al Museo della Carrozza (ore 16 e ore 17) Sabato 31 luglio, percorso (ore 17) e La traviata (ore 21) Domenica 1 agosto, percorso (ore 17) e Aida (ore
Collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Macerata per celebrare il centenario dalla prima Aida con le foto Balelli GABA.MC inaugurazione 2 luglio 2021 ore
Dal 23 luglio al 13 agosto nel Giardino dell’ex Asilo Ricci ripartono gli Aperitivi culturali organizzati dall’Associazione Sferisterio Cultura e curati da Cinzia Maroni Fra i
A un mese dal debutto del Macerata Opera Festival, un’occasione da non perdere per scoprire i misteri e i meccanismi del palcoscenico, non solo di quello insolito e unico dello
Non saranno “soltanto” Aida e La Traviata di Giuseppe Verdi a costituire il programma del centenario dalla prima opera allo Sferisterio nel 1921 ma una serie di
Per la prima volta l’attività per i più piccoli e per le famiglie entra allo Sferisterio, segnando così la riapertura del grande teatro a cielo aperto maceratese con un lungo
Il Macerata Opera Festival ha conquistato una nomination agli International Opera Awards, premi che annualmente celebrano a Londra il meglio del mondo musicale operistico
Nuova iniziativa del Macerata Opera Festival “100x100 Sferisterio”: per celebrare il centenario della prima opera nella grande arena marchigiana, mercoledì 5 maggio alle ore 18,
Dal 1982, l’International Dance Council dell’UNESCO ha stabilito che in tutto il mondo il 29 aprile venisse festeggiata la Giornata Internazionale della Danza: per l’Associazione
Mercoledì 21 aprile ore 21 in diretta dal Teatro Lauro Rossi sulla pagina Facebook del MOF Torna attesissimo uno dei tradizionali appuntamenti di preparazione e conoscenza del
Parte mercoledì 14 aprile il conto alla rovescia -100 verso il Macerata Opera Festival edizione del Centenario “100x100Sferisterio” che si inaugurerà allo Sferisterio
Il progetto dei Cento Mecenati promosso dall’Associazione Arena Sferisterio ottiene un nuovo riconoscimento, conquistando il terzo posto alla V edizione del concorso “Progetto Art Bonus
Il Macerata Opera Festival cerca danzatrici, danzatori e attori/performers per la nuova produzione di AIDA con la regia di Valentina Carrasco. Si cercano 15 danzatrici e danzatori con
Confermate la nuova produzione di Aida firmata da Valentina Carrasco e la ripresa della Traviata iconica di Svoboda-Brockhaus che saranno precedute a fine maggio
Si è insediato con la prima riunione, lunedì 22 febbraio nella cornice della Sala Consiliare della Provincia di Macerata, il nuovo Consiglio d’Amministrazione dell’Associazione Arena
Il nuovo anno comincia con un regalo per tutti gli appassionati: da venerdì 8 gennaio alle ore 19 (e fino al prossimo 8 luglio) sarà disponibile sul sito operavision.eu il video
Sonia Barbadoro legge un estratto da Le città invisibili di Italo Calvino per il Macerata Opera Festival, nell’ambito dell’iniziativa #ripartiamodallacultura. Grazie per
Dicembre è il mese dei bilanci e delle classifiche anche nel 2020 per un mondo, come quello del teatro, che la pandemia ha costretto a lunghi blocchi e a continue reinterpretazioni del
Il Macerata Opera Festival entra nel circuito EFA European Festivals Association Ultime settimane per la votazione popolare al progetto dei Cento Mecenati promosso
«Macerata è una piccola città di grande bellezza incastonata nella regione italiana più dolce e gentile, fatta di paesaggi di infinita suggestione, cucina eccellente, gente
“Sferisterio Education”: il percorso nelle scuole del Macerata Opera Festival non si ferma Riunioni digitali con gli insegnanti per presentare i progetti e portare avanti le
Concluso a Macerata con una sessione live il bando per il ritorno allo Sferisterio del capolavoro di Rossini Sarà firmato dal regista Daniele Menghini Il barbiere di
Sarà firmata da Sélva Creative Studio la nuova immagine del Macerata Opera Festival nel 2021, in occasione dei cento anni dalla prima opera andata in scena allo Sferisterio, scelta
La cura dell’ambiente e della persona alla base del percorso plastic-free condotto da ENGIE Serata conclusiva del Macerata Opera Festival, domenica 9 agosto alle ore 21 allo
Arrivederci al 2021 #100x100sferisterio con Aida, Il barbiere di Siviglia e La traviata: nuovi dettagli sul bando per l’allestimento del titolo rossiniano, i
Allo Sferisterio ultima recita di Don Giovanni (8 agosto) e tre concerti in programma: Gino Paoli e Danilo Rea (4 agosto), Sferisterio Folk (7 agosto) e Simone Cristicchi (9
La nuova commissione dell’Associazione Arena Sferisterio con “Le Compagnie del Cocomero”, realizzata con il sostegno di Trevalli Cooperlat, va in scena fuori
Il MOF ha raccolto lo spunto dell’azienda maceratese che fa parte dei Cento mecenati mettendo a disposizione trecento inviti per il concerto di Simone Cristicchi "Abbi cura di
Una carrellata di produzioni più o meno recenti dall’Arena maceratese e dal Teatro Lauro Rossi. Dall’omaggio a Daniela Dessì (2004) a Prima della Prima e al documentario “Lo
Sabato 25 luglio e sabato 1 agosto sul podio Vincenzo Milletarì e un cast di stelle Veronica Simeoni sostituisce Sonia Ganassi grazie alla disponibilità del Festival della
Sabato 18 luglio debutta allo Sferisterio il capolavoro mozartiano diretto da Francesco Lanzillotta e con la regia di Davide Livermore Domenica 19 luglio il concerto di
Nel 2020 la Notte dell’Opera si fa in tre e coinvolge ogni settimana una delle zone che tradizionalmente ospitava le iniziative I progetti vincitori del bando sostenuto da Banco
Sabato 18 luglio debutta Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart diretto da Francesco Lanzillotta e con la regia di Davide Livermore. Incontri con gli artisti,
Per l’ottava volta consecutiva lo Sferisterio chiude il bilancio in attivo L’esercizio 2019 presenta un utile di circa 2.000 euro L’analisi dei dati 2010-2019 dimostra la
Si conferma anche quest’anno l’attenzione e la vicinanza alla campagna di sostegno per il Macerata Opera Festival: 90 le riconferme, 10 i nuovi aderenti A una settimana
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggio riempie la città dal 14 luglio Intorno alle opere e ai concerti in programma allo Sferisterio, un ricco calendario di
Un’edizione speciale per festeggiare i cento anni dalla prima opera nell’arena maceratese Macerata Opera Festival 2021 sarà 100x100 Sferisterio Aida, Il barbiere di Siviglia e
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggioAl via le prove allo Sferisterio Già da alcuni giorni lo Sferisterio aveva accolto i primi tecnici per la preparazione del palcoscenico,
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggioI Cento Mecenati: già raggiunte le 78 adesioni Si conferma altissima e significativa in questo periodo l’attenzione e la vicinanza alla
Macerata Opera Festival: patto di solidarietà reciproca tra teatro e maestranze tecniche per realizzare al meglio l’edizione 2020 nel pieno rispetto del CCNL di categoria Una reazione
Sono otto i progetti vincitori del bando per nuovi spettacoli destinati alle Notti dell’Opera #biancocoraggio 2020 Grazie al sostegno di Banco Marchigiano una proposta artistica
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggio“Incontra l’opera” si sposta on line: Fabio Sartorelli parla di Don Giovanni Mercoledì 10 giugno ore 21 su Teams e sulla pagina
È indetta una selezione pubblica per il conferimento di n. 28 incarichi per lo svolgimento del servizio di personale di sala e n. 16 incarichi per sorveglianti negli spettacoli in
L’Associazione rende noto che viene indetto un avviso pubblico per manifestazione di Interesse per l’affidamento del SERVIZIO DI ASSISTENZA SANITARIA allo Sferisterio durante gli
Il Macerata Opera Festival cerca Mimi/Attori per la nuova produzione di Don Giovanni di W. A. Mozart, per la regia di Davide Livermore. Si cercano 20 mimi, 8
Accanto alle opere, gli appuntamenti di Palco Reverse, la danza e gli attesi crossover con Melozzi/Anastasio, Paoli/Rea, il Montelago Celtic Festival e Cristicchi in
Nuova colonna sonora settimanale: da lunedì disponibile su Spotify quella di Francesco Lanzillotta Il direttore musicale dello Sferisterio sarà sul podio a luglio e agosto per Don
Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggioLo Sferisterio conferma la produzione del Don Giovanni eIl trovatore in forma di concerto A luglio e ad agosto, nell’arena maceratese,
Nuova colonna sonora settimanale: da lunedì disponibile su Spotify quella di Barbara Minghetti Seconda settimana per la nuova attività social dell’Associazione Arena Sferisterio
Il sovrintendente Luciano Messi Lo Sferisterio suggerisce al pubblico la colonna sonora della settimana e gli chiede di inviare le proprieOgni lunedì una nuova playlist: si