Un doppio evento. Il ritorno allo Sferisterio, dopo 35 anni, di Andrea Chénier. L'arguzia del regista Pier Luigi Pizzi per la prima volta a confronto con un'opera verista.Sabato 23 luglio
Le produzioni di Macerata Opera continuano a stupire. In questo caso a rimanere incantato è stato il pubblico del Ravello Festival, che domenica scorsa ha potuto godere la versione di
Costantino Vitagliano ha dovuto rinunciare al ruolo affidatogli ne Le bel indifférent, a causa di alcune clausole contrattuali che non gli consentono di assolvere a determinate esigenze
Il Treno della lirica, l'iniziativa che dal 1991 al 2001 aveva portato tanti melomani allo Sferisterio e tornato alla grande quest'anno, è stato presentato ieri mattina (lunedì 4 luglio)
“E' veramente un bel cartellone. Non avrei saputo fare di meglio. Popolare, ma non banale, che non è la stessa cosa”. Gli apprezzamenti sinceri fanno sempre piacere. Se, poi,
“Le bel indifférent” avrà il volto di Costantino. Il modello milanese lanciato dalla trasmissione “Uomini e donne” di Maria De Filippi interpreterà il ruolo del personaggio
Il belcanto italiano continua ad incantare le platee tedesche. Il concerto organizzato venerdì scorso da Macerata Opera in collaborazione con l'Enit a Monaco non ha lasciato affatto