«Macerata è una piccola città di grande bellezza incastonata nella regione italiana più dolce e gentile, fatta di paesaggi di infinita suggestione, cucina eccellente, gente
“Sferisterio Education”: il percorso nelle scuole del Macerata Opera Festival non si ferma Riunioni digitali con gli insegnanti per presentare i progetti e portare avanti le
Concluso a Macerata con una sessione live il bando per il ritorno allo Sferisterio del capolavoro di Rossini Sarà firmato dal regista Daniele Menghini Il barbiere di
Si è svolta al Real Collegio di Lucca, giovedì 8 ottobre, la premiazione dei progetti finalisti del concorso “Progetto Art Bonus dell’anno” 2019 promosso da Ales spa, (Società
Sarà firmata da Sélva Creative Studio la nuova immagine del Macerata Opera Festival nel 2021, in occasione dei cento anni dalla prima opera andata in scena allo Sferisterio, scelta
La cura dell’ambiente e della persona alla base del percorso plastic-free condotto da ENGIE Serata conclusiva del Macerata Opera Festival, domenica 9 agosto alle ore 21 allo
Arrivederci al 2021 #100x100sferisterio con Aida, Il barbiere di Siviglia e La traviata: nuovi dettagli sul bando per l’allestimento del titolo rossiniano, i
Allo Sferisterio ultima recita di Don Giovanni (8 agosto) e tre concerti in programma: Gino Paoli e Danilo Rea (4 agosto), Sferisterio Folk (7 agosto) e Simone Cristicchi (9
La nuova commissione dell’Associazione Arena Sferisterio con “Le Compagnie del Cocomero”, realizzata con il sostegno di Trevalli Cooperlat, va in scena fuori
Il MOF ha raccolto lo spunto dell’azienda maceratese che fa parte dei Cento mecenati mettendo a disposizione trecento inviti per il concerto di Simone Cristicchi "Abbi cura di
Una carrellata di produzioni più o meno recenti dall’Arena maceratese e dal Teatro Lauro Rossi. Dall’omaggio a Daniela Dessì (2004) a Prima della Prima e al documentario “Lo