Sovrintendente: Flavio Cavalli
Direttore artistico: Paolo Pinamonti
Direttore musicale: Donato Renzetti
Sovrintendente: Flavio Cavalli
Direttore artistico: Paolo Pinamonti
Direttore musicale: Donato Renzetti
Arena Sferisterio
20, 23 e 28 luglio, 6 agosto 2023
Opéra-comique in quattro atti
Libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy
dalla novella omonima di Prosper Mérimée
Musica di Georges Bizet
Edizione: Choudens, rappresentante per l’Italia
Casa Musicale Sonzogno
Direttore Donato Renzetti
Regia Daniele Menghini
Drammaturgia Davide Carnevali
Drammaturgia dell’immagine Martin Verdross
Scene Davide Signorini
Costumi Nika Campisi
Coreografie Virginia Spallarossa
Luci Gianni Bertoli
Assistente alla regia Andrea Piazza
Assistente ai costumi Anastasia Crippa
Assistente alle scene Chiara Previato
Don José Ragaa Eldin
Escamillo Fabrizio Beggi
Le Dancaïre Armando Gabba
Le Remendado Saverio Fiore
Moralès Paolo Ingrasciotta
Zuniga Andrea Concetti
Carmen Ketevan Kemoklidze
Micaëla Roberta Mantegna
Frasquita Francesca Benitez
Mercédès Alessandra Della Croce
Un bohémien Andrea Pistolesi
Une marchande d’oranges Tina Chikvinidze
Attrice Valentina Picello
FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana
Coro Lirico Marchigiano “Vincenzo Bellini”
Maestro del coro Martino Faggiani
Pueri Cantores “D. Zamberletti”
Maestro del coro Gian Luca Paolucci
Banda “Salvadei”
Nuovo allestimento dell’Associazione Arena Sferisterio
Arena Sferisterio
22 e 30 luglio, 5 e 13 agosto 2023
Melodramma in tre atti
Libretto di Francesco Maria Piave dal dramma La dame aux camélias di Alexandre Dumas figlio
Edizione: Casa Ricordi
Musica di Giuseppe Verdi
Direttore Domenico Longo
Regia Henning Brockhaus
Scene Josef Svoboda
Costumi Giancarlo Colis
Coreografie Valentina Escobar
Luci Henning Brockhaus e Fabrizio Gobbi
Violetta Valéry Nino Machaidze
Flora Bervoix Mariangela Marini
Annina Silvia Giannetti
Alfredo Germont Anthony Ciaramitaro
Giorgio Germont Roberto de Candia / Claudio Sgura (22 luglio)
Gastone Carmine Riccio
Il barone Douphol Alberto Petricca
Il marchese d’Obigny Stefano Marchisio
Il dottor Grenvil Gaetano Triscari
Giuseppe Alessandro Pucci
Un domestico di Flora Gianni Paci
Un commissionario Gianluca Ercoli
FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana
Coro Lirico Marchigiano “Vincenzo Bellini”
Maestro del coro Martino Faggiani
Banda Salvadei
Allestimento dell’Associazione Arena Sferisterio
Premio Abbiati 1993 dell’Associazione Nazionale Critici Musicali
Arena Sferisterio
12, 14, 17 e 19 agosto 2023
Dramma tragico in tre atti
Libretto di Salvadore Cammarano sul romanzo The Bride of Lammermoor di Walter Scott
Musica di Gaetano Donizetti
Editore: Casa Ricordi, Milano
Direttore Jordi Bernàcer
Regia Jean-Louis Grinda
Scene Rudy Sabounghi
Costumi Jorge Jara
Video design Étienne Guiol
Realizzazione video Malo Lacroix
Luci Laurent Castaingt
Assistente alla regia Vanessa D’Ayral de Serignac
Assistente alla regia Paola Brunello
Lord Enrico Ashton Davide Luciano
Miss Lucia Ruth Iniesta
Sir Edgardo di Ravenswood Dmitry Korchak
Lord Arturo Bucklaw Paolo Antognetti
Raimondo Bidebent Mirco Palazzi
Alisa Natalia Gavrilan
Normanno Gianluca Sorrentino
FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana
Coro Lirico Marchigiano “Vincenzo Bellini”
Maestro del coro Martino Faggiani
Banda Salvadei
Nuovo allestimento in coproduzione con le Chorégies d’Orange
dai 3 ai 5 anni
dal 29 maggio all’1 giugno, 6 giugno
Arena Sferisterio
Musica di Francis Poulenc
testo Jean de Brunhoff
Voce narrante e traduzione Scilla Sticchi
Mimo Francesco Faccioli
Ensemble della Scuola Civica di Musica “Stefano Scodanibbio”
Alexander Sorokin pianoforte
Giacomo Gradozzi contrabbasso
Nino Rota Quintet (Luigi Tomassini flauto, Lorenzo Sonaglioni oboe, Marco Sardellini clarinetto, Massimo Burocchi corno, Costantino Properzi fagotto)
Dai 6 ai 14 anni
Dal 9 al 12 giugno
Arena Sferisterio
dal singspiel Die Zauberflöte
Musica di Wolfgang Amadeus Mozart
Rielaborazione musicale Giacomo Mutigli
Adattamento drammaturgico Caroline Leboutte
Casa Ricordi Srl, Milano.
Prima rappresentazione: Como, Teatro Sociale, 13 febbraio 2023
Sarastro Emil Abdullaiev, Renzo Ran
Tamino Gerardo Dell’Affetto, Dario Pometti
Regina della Notte Martina Bianculli, Albertina Del Bo, Chiara Fiorani
Pamina Irene Celle, Laura Esposito
Papagena Giulia Alletto, Julia Helena Bernhart
Papageno Pasquale Greco, Yurii Strakhov
Attori Giulia Cattaneo, Riccardo Giacomella
Direttore Alfredo Salvatore Stillo
Regia Caroline Leboutte
Scene e costumi Aurélie Borremans
Light designer Nicolas Olivier
Video maker Damien Petitot
Assistente alla regia Judith Faraoni
Orchestra 1813
Produzione AsLiCo
in coproduzione con Opéra Grand Avignon, Opéra de Rouen Normandie e Bregenzer Festspiele
Nuovo allestimento Opera domani XXVII edizione
Progetto per la produzione di opere liriche introdotte da percorsi didattici
In italiano con interventi in tedesco